Il nuovo dispositivo di Samsung, il visore di realtà mista Galaxy XR, rappresenta un passo significativo per l’azienda nel settore della tecnologia. Con un prezzo di 1.799 dollari, si posiziona come una valida alternativa all’Apple Vision Pro, costando circa la metà. Questo lancio è particolarmente importante per Samsung, che ha investito tempo e risorse nello sviluppo di questo prodotto.
la vera essenza del galaxy xr
Nonostante il nome “Galaxy”, l’esperienza d’uso del Galaxy XR sembra più affine a quella dei prodotti Google che a quella tipica dei dispositivi Samsung. Durante una dimostrazione del visore, è emerso che non vi erano tracce dell’interfaccia One UI o delle applicazioni Samsung, elementi attesi in un prodotto di questa linea.
La mancanza di funzionalità e app tipicamente associate a Samsung ha portato a considerare il Galaxy XR come un dispositivo realizzato da Samsung ma con l’anima profondamente influenzata da Google.
l’esperienza google su un dispositivo galaxy
Durante la dimostrazione, sono stati notati diversi aspetti distintivi legati all’integrazione con i servizi Google:
- Google Play Store: La maggior parte delle app disponibili sul Play Store sarà compatibile con il Galaxy XR, offrendo così una vasta gamma di contenuti fin dal primo utilizzo.
- Gemini: Questa nuova interfaccia AI è integrata nel sistema operativo e consente interazioni avanzate durante l’uso del visore.
applicazioni google in mixed reality
L’utilizzo delle app Google durante la demo ha mostrato le potenzialità del dispositivo in vari ambiti:
- Google Photos: Le immagini possono essere trasformate in immagini 3D stereoscopiche grazie al processore Snapdragon XR2 Plus Gen 2.
- Google Maps: Nuove funzionalità permettono esperienze immersive navigando tra le strade e persino entrando in alcuni edifici virtualmente.
- YouTube: I video possono essere visualizzati in modalità 360 gradi e ci sono piani per convertire video standard in formato stereoscopico.
samsung e google: una collaborazione unica
L’impressione generale è che il Galaxy XR sia più un prodotto creato da Google con la collaborazione di Samsung piuttosto che un classico dispositivo Samsung. Questo ricorda le collaborazioni passate tra le due aziende, come nel caso del Galaxy Nexus, dove hardware eccellente era abbinato a software puro Android senza personalizzazioni pesanti.
Mentre il Galaxy XR offre molte innovazioni interessanti, rimane da vedere se riuscirà a conquistare gli utenti considerando il suo prezzo elevato. Nonostante le aspettative positive, potrebbe rivelarsi difficile convincere gli acquirenti a investire somme considerevoli per un dispositivo ancora percepito come sperimentale nel mercato della realtà mista.
I nomi chiave associati al lancio includono:
- Samsung
- Pionieri della realtà aumentata e virtuale
- Sviluppatori di software innovativo
Lascia un commento