la storia di escobar inc. e il telefono pieghevole
La memoria di un telefono pieghevole placcato in oro a marchio Escobar non è affatto confusa. Sebbene l’annuncio del prodotto fosse reale e mirato a un gruppo selezionato di influencer tecnologici, il dispositivo si rivelò essere una truffa, così come l’intera azienda.
l’origine di escobar inc.
Nel 2019, mentre Samsung lanciava il Galaxy Fold, una startup meno nota ma altrettanto appariscente, Escobar Inc., annunciava la propria versione placcata in oro. Fondata da Roberto Escobar, fratello del noto Pablo Escobar, e guidata dal CEO svedese Olof Gustafsson, l’azienda prometteva telefoni pieghevoli a prezzi stracciati rispetto alla concorrenza. L’offerta includeva anche lanciafiamme, amplificando ulteriormente il profilo dell’azienda.
le truffe di escobar inc.
Nessuna delle promesse fatte dall’azienda si è concretizzata. Secondo fonti affidabili, dopo un iniziale successo con l’“Escobar Fold 1”, un dispositivo rebranded da Royole Flexpai venduto a $350, Escobar Inc. ha guadagnato notorietà con il “Escobar Fold 2”. Questo modello ha attirato l’attenzione grazie all’invio di telefoni a vari influencer del settore tecnologico.
influenze e conseguenze legali
Il video realizzato da Marques Brownlee sul foldable da $400 ha suscitato interesse anche da parte dell’FBI nel 2020. Recentemente è emerso che Gustafsson ha ammesso le proprie colpe per “molti reati di frode e riciclaggio”. Le pratiche fraudolente includevano la spedizione di articoli promozionali o certificati falsi ai clienti per evitare rimborsi.
il destino dell’azienda
Tutti i prodotti venduti dall’azienda erano sostanzialmente inesistenti; solo pochi esemplari erano realmente consegnati agli influencer coinvolti nella truffa. La vicenda si conclude positivamente: come parte della sua ammissione di colpa, Gustafsson restituirà $1.3 milioni alle sue vittime e dovrà affrontare una condanna a Los Angeles il 5 dicembre.
- Pablo Escobar (fondatore)
- Roberto Escobar (fratello)
- Olof Gustafsson (CEO)
- Marques Brownlee (influencer)
Lascia un commento