MediaTek ha presentato il nuovo processore Dimensity 9400e, un componente che si colloca nella gamma di punta della famiglia Dimensity. Questa nuova unità è stata progettata per posizionarsi sotto i modelli top di gamma, come il Dimensity 9400 e 9400+. Il 9400e rappresenta un’evoluzione del precedente Dimensity 9300+, mantenendo gran parte delle sue caratteristiche ma con alcune modifiche significative.
Realme GT 7 debutta con il nuovo chip
Il Realme GT 7 sarà uno dei primi dispositivi a integrare questo processore innovativo. La versione globale del dispositivo verrà lanciata il 27 maggio, promettendo prestazioni elevate grazie alla tecnologia GT Boost, che consente di mantenere una fluidità di gioco a 120fps in oltre 20 titoli popolari. Questo sistema ottimizza l’uso dell’energia in tempo reale, garantendo alte prestazioni senza compromettere l’efficienza.
Il dispositivo è dotato di una batteria da 7.000mAh e supporta la ricarica rapida a 120W. Inoltre, la nuova cover posteriore IceSense, realizzata in fibra di vetro e grafene, contribuisce a mantenere temperature più basse durante l’uso intensivo—fino a 6°C più fresche secondo le dichiarazioni di Realme.
Secondo quanto riportato, il Dimensity 9400e potrebbe raggiungere punteggi superiori ai 2.25 milioni su AnTuTu, posizionandosi tra i migliori tre chip Android disponibili attualmente sul mercato.
Caratteristiche tecniche avanzate
Il chip utilizza la configurazione “All Big Core” di MediaTek, comprendente:
- 1 core Cortex-X4 a 3.4GHz
- 3 core Cortex-X4 a 2.85GHz
- 4 core Cortex-A720 a 2.0GHz
- 8MB di cache L3 e 10MB di cache a livello di sistema
La GPU è una Immortalis-G720 MC12 con supporto per ray-tracing; La velocità della memoria è stata leggermente ridotta a 8533MHz LPDDR5X, rispetto ai precedenti 9600MHz. Il supporto per lo storage include UFS 4.0 con MCQ.
Miglioramenti nelle funzionalità wireless e gaming
Il Dimensity 9400e offre miglioramenti significativi nelle funzionalità wireless: raggiunge una velocità Wi-Fi massima di 7.3Gbps e Bluetooth aggiornato alla versione 6.0, capace di coprire fino a 5km in linea d’aria. Supporta anche l’ultima versione del NeuroPilot SDK per eseguire compiti AI su voce, immagini e testi.
A completamento delle funzionalità gaming, MediaTek ha integrato strumenti specifici nel chip: HyperEngine e Adaptive Gaming ottimizzano le performance mentre risparmiano energia; inoltre, è presente un nuovo strumento chiamato Frame Rate Converter che può ridurre il consumo energetico fino al 40%, sebbene non siano stati forniti dettagli precisi al riguardo.
Lascia un commento