Recenti immagini reali del OnePlus 15 sono emerse, presentando il dispositivo in colorazioni rosa e grigio, con un design molto più credibile rispetto alle indiscrezioni precedenti. A differenza dell’ipotesi di un layout simile a quello dell’iPhone, il telefono presenta un’isola per le fotocamere di forma quadrata con angoli arrotondati, ospitante tre fotocamere disposte in modo distintivo: due verticalmente all’interno di un modulo a forma di pillola e una posizionata lateralmente insieme a un flash LED. Il telaio appare piatto, il logo OnePlus è ben visibile e l’estetica complessiva ricorda i modelli recenti della casa.
design del oneplus 15
Circa una settimana fa, erano apparse immagini reali che mostravano il design del OnePlus 15 in tutte e tre le opzioni di colore. Tale leak suscitava dei dubbi riguardo alla disposizione delle fotocamere posteriori. L’attuale leak ha confermato che tali preoccupazioni erano fondate; le nuove immagini risultano decisamente più attendibili.
In queste immagini, il dispositivo viene mostrato nelle varianti rosa e grigia. Questo design appare più coerente rispetto al passato e non richiama affatto l’estetica dell’iPhone. La nuova isola per le fotocamere presenta una forma quadrata con angoli arrotondati.
disposizione delle fotocamere
Il retro include tre fotocamere e un flash LED. Due delle fotocamere sono collocate all’interno di un layout verticale a pillola, mentre la terza si trova separatamente sulla destra ma all’interno della stessa isola per le fotocamere. Questa configurazione risulta interessante e facilmente riconoscibile.
dettaglio anomalo nel design
Un aspetto curioso riguarda la versione grigia del telefono: sembra mancare il tasto di accensione/sblocco sul lato destro. Questa immagine potrebbe essere stata catturata tramite una camera periscopica, suggerendo che l’assenza del tasto possa derivare da elaborazioni artificiali durante la post-produzione.
Indipendentemente da questo dettaglio insolito, il design attuale del OnePlus 15 è tra i più credibili visti fino ad ora ed è previsto un lancio iniziale in Cina il mese prossimo, seguito dall’introduzione globale nel primo trimestre del 2026.
Lascia un commento