Samsung galaxy tab s11 e connessione 5g: tutto quello che devi sapere

Samsung Galaxy Tab S11: supporto alla connettività 5G

Risposta migliore: Il Samsung Galaxy Tab S11 supporta tecnicamente il 5G, ma solo sulle reti sub-6. Non è prevista la compatibilità con le reti mmWave. Per utilizzare questa funzionalità è necessario un piano tariffario attivo. È importante notare che, sebbene Samsung affermi che il Tab S11 supporti il 5G, al momento non esiste una variante disponibile per l’acquisto negli Stati Uniti, mentre è presente in altri mercati globali.

Caratteristiche del Samsung Galaxy Tab S11 e della sua serie

Samsung ha presentato la nuova generazione di tablet Android di punta durante l’IFA 2025, introducendo il Galaxy Tab S11 e il Tab S11 Ultra. La gamma presenta costruzioni più sottili e componenti interni aggiornati, oltre a One UI 8, basata su Android 16.

Sia il Galaxy Tab S11 che l’S11 Ultra sono disponibili nelle versioni Wi-Fi e Wi-Fi + 5G a livello globale. Ciò consente agli utenti di sfruttare la connessione Wi-Fi per lo streaming, il download delle app e i giochi, oppure di optare per la variante 5G per rimanere connessi anche in movimento.

Dettagli sulla connettività 5G del Galaxy Tab S11

Per usufruire della connettività 5G è necessaria una linea separata o una connessione dedicata al tablet. Entrambi i modelli supportano schede SIM fisiche, a differenza di alcuni smartphone come il Pixel 10 che si affidano esclusivamente all’eSIM negli Stati Uniti. Inoltre, è possibile configurare un’eSIM insieme a una SIM fisica.

Considerazioni sui modelli disponibili

Sebbene Samsung dichiari che i modelli Galaxy Tab S11 e S11 Ultra siano compatibili con il 5G a livello globale, attualmente non risultano disponibili per l’acquisto diretto sul sito web statunitense dell’azienda. Al momento sono presenti solo modelli Wi-Fi negli Stati Uniti senza indicazioni ufficiali riguardo all’introduzione dei modelli 5G nel mercato americano.

Utilizzo alternativo della rete Wi-Fi

Nell’eventualità in cui non si desiderasse investire ulteriormente nella versione 5G o se questa non fosse disponibile nella propria area geografica, rimane sempre la possibilità di utilizzare la rete Wi-Fi tramite hotspot portatili creati da smartphone come il Galaxy S25 FE o OnePlus 13R. È fondamentale monitorare l’utilizzo dei dati secondo quanto previsto dal proprio piano tariffario.

  • Galaxy Tab S11
  • Galaxy Tab S11 Ultra
  • One UI 8 (basato su Android 16)
  • Scheda SIM fisica ed eSIM supportate
  • Nessun modello mmWave disponibile

Continue reading

NEXT

Amazzfit vs garmin: quale orologio fitness offre il miglior rapporto qualità-prezzo?

Nel panorama dei dispositivi indossabili, Amazfit e Garmin rappresentano due marchi distintivi, ognuno con le proprie peculiarità. Questo confronto si concentra su vari aspetti delle loro offerte, analizzando prezzi, funzionalità di tracciamento fitness, e le rispettive app di supporto. La […]
PREVIOUS

Migliori pellicole protettive per samsung galaxy s25 fe 2025

Il Samsung Galaxy S25 FE si presenta come un dispositivo simile al suo predecessore, il S24 FE, ma con diverse migliorie significative. Nonostante entrambe le versioni abbiano uno schermo da 6,7 pollici, il nuovo modello risulta leggermente più stretto e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]