Cose che mi mancano di Samsung dopo il passaggio a Pixel

Il passaggio da un sistema operativo all’altro può comportare l’abbandono di funzionalità apprezzate. Recentemente, un utente ha condiviso la propria esperienza dopo aver sostituito il proprio smartphone Samsung con il Google Pixel 10 Pro. Questo cambiamento ha portato alla luce alcuni aspetti di One UI che risultano difficili da dimenticare.

funzionalità della Samsung Clock

Una delle sorprese più grandi è stata la mancanza della Clock app di Samsung. Con l’introduzione di One UI 7, sono state aggiunte funzioni innovative come i gruppi di allarmi, che consentono di organizzare gli allarmi in cartelle, facilitando la gestione e riducendo il disordine.

customizzazione con Good Lock

Un altro elemento significativo è rappresentato da Good Lock, una suite di moduli per personalizzare l’aspetto e le funzionalità del dispositivo. Tra i moduli più utili vi sono Theme Park, che permette di modificare le icone delle app, e Sound Assistant, che offre opzioni avanzate per la gestione del suono.

One Hand Operation +

Particolarmente degno di nota è One Hand Operation +, che rivoluziona la navigazione tramite gesti laterali sullo schermo. Questa funzione consente un’interazione più agevole, soprattutto su dispositivi di dimensioni maggiori.

automazione con Modes and Routines

L’app Modes and Routines offre numerose possibilità per automatizzare le azioni del telefono. Permette collegamenti tra diversi dispositivi dell’ecosistema Samsung e semplifica attività quotidiane come la gestione delle chiamate mediche o l’attivazione della modalità anti-mal di testa.

widgest stacks per una home screen ordinata

I widget stacks permettono una disposizione ordinata dei widget sulla schermata principale. Questa caratteristica rende possibile avere diverse informazioni a portata di mano senza compromettere l’estetica dello schermo.

Now Bar e Edge Panels

La Now Bar fornisce aggiornamenti in tempo reale su varie applicazioni, mentre gli Edge Panels offrono accesso rapido a strumenti e app preferite attraverso un semplice gesto laterale. Queste funzioni migliorano notevolmente l’esperienza multitasking.

finestra pop-up

L’uso delle finestre pop-up consente una navigazione versatile tra le applicazioni aperte, rendendo semplice rispondere ai messaggi senza dover abbandonare ciò che si sta facendo.

  • Samsung Clock
  • Good Lock
  • Modes and Routines
  • Widget Stacks
  • Now Bar
  • Edge Panels
  • Pop-up Windows

Sebbene ci siano molte caratteristiche attraenti offerte da One UI, nonostante questo passaggio a Pixel non sia privo di sfide, si evidenzia come ogni dispositivo abbia i propri punti forti e deboli. La speranza è che Google prenda spunto dalle innovazioni presentate da Samsung per migliorare ulteriormente la sua interfaccia Android nel futuro.

Continue reading

NEXT

Google keep per semplificare il portafoglio e risparmiare soldi

La gestione di carte regalo, ricevute e altri documenti può diventare un compito complesso e disordinato. Grazie a strumenti digitali come Google Keep, è possibile semplificare la propria vita quotidiana eliminando il superfluo e organizzando in modo efficiente le informazioni […]
PREVIOUS

Durata della batteria di google pixel 10 delude le aspettative

Negli ultimi tempi, sono stati condotti approfondimenti sui nuovi modelli di Google Pixel 10, portando a considerazioni significative riguardo alla durata della batteria. Sebbene i dispositivi riescano a completare la giornata senza necessità immediata di ricarica, è emerso che la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]