Microsoft annuncia decreto su H-1B: spese di visto aumentano a 100.000 dollari

Un recente annuncio di Microsoft ha messo in allerta i dipendenti con visti H-1B e H-4, richiedendo loro di rientrare negli Stati Uniti entro il 21 settembre. Questa decisione è stata presa a seguito della nuova politica introdotta dal presidente Trump, che prevede un costo annuale di 100.000 dollari per l’ottenimento dei visti H-1B.

nuova politica: impatti significativi su Microsoft

Il 19 settembre, Trump ha firmato un decreto che stabilisce una tassa annuale di 100.000 dollari per la richiesta di visti H-1B, che entrerà in vigore il 21 settembre. Secondo comunicazioni interne ottenute da Reuters, Microsoft ha fortemente raccomandato ai titolari di visti H-1B e H-4 di tornare negli Stati Uniti prima della scadenza e ha esortato coloro già presenti nel paese a rimanere per il futuro prevedibile.

settore tecnologico sotto pressione: costi elevati

La nuova tassa sui visti H-1B rappresenta un onere economico considerevole per le aziende tecnologiche che fanno affidamento su talenti internazionali. Dati ufficiali indicano che Amazon ha ricevuto oltre 10.000 visti H-1B nel 2025, mentre Microsoft e Meta Platforms hanno ottenuto più di 5.000 ciascuna.

  • Aziende coinvolte: Amazon, Microsoft, Meta Platforms
  • Settori interessati: tecnologia, ingegneria del software

effetti sui lavoratori indiani: una situazione critica

La nuova normativa avrà un impatto particolarmente severo sui lavoratori indiani, poiché circa il 71% dei titolari di visti H-1B proviene dall’India. Questo gruppo è prevalentemente impiegato nel settore tecnologico. Le statistiche mostrano che l’India è diventata il principale beneficiario del programma H-1B l’anno scorso.

introduzione del programma ‘gold card’

Parallelamente alla modifica delle tasse sui visti H-1B, Trump ha annunciato anche un nuovo piano chiamato “gold card”, che consente l’accesso rapido ai permessi di soggiorno per un costo significativo di 1 milione di dollari per le domande individuali o 2 milioni se sponsorizzate da aziende. L’obiettivo è attrarre individui ad alta capacità finanziaria verso gli Stati Uniti.

  • Piano ‘gold card’: costi elevati (100k$ o 200k$)
  • Soggetti interessati: investitori e professionisti con alto reddito
  • Difficoltà previste per le aziende IT nell’assumere personale straniero

I cambiamenti previsti resteranno in vigore per dodici mesi fino al 20 settembre 2026, salvo ulteriori proroghe.

Continue reading

NEXT

Bloatware samsung: il problema si aggrava

Il Samsung Galaxy Tab S11 rappresenta un significativo avanzamento nella serie di tablet di punta dell’azienda. Con schermi più luminosi e una dotazione hardware che non delude, ci sono Aspetti legati al software che suscitano preoccupazioni, in particolare per quanto […]
PREVIOUS

MI6 svela portale del dark web per reclutare spie contro Russia, Cina, Iran e Corea del Nord

Il 19 settembre, il Servizio di Sicurezza britannico MI6 ha presentato ufficialmente un nuovo portale denominato “Silent Courier”, segnando una svolta significativa nell’approccio alle operazioni di reclutamento di spie attraverso la dark web. Questo sistema è stato progettato per attrarre […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]