La possibilità di utilizzare il controller DualShock 4 della PlayStation su dispositivi Android rappresenta un’opzione interessante per i videogiocatori. Grazie alla sua robustezza e facilità di configurazione, questo controller può essere utilizzato in modo efficace con smartphone e tablet Android, a condizione che il dispositivo sia aggiornato ad Android 10 o versioni successive.
collegare il dualshock 4 al dispositivo android via bluetooth
Il collegamento del controller DualShock 4 tramite Bluetooth è un processo semplice. Prima di iniziare, si consiglia di assicurarsi che il controller sia carico. I passaggi da seguire sono:
- Tenere premuti i pulsanti PS e Share sul controller fino a quando non entra in modalità di accoppiamento (indicata dalla luce bianca lampeggiante).
- Apertura dell’app Impostazioni sul dispositivo Android.
- Cercare “Bluetooth” nella barra di ricerca delle impostazioni e aprire il menu Bluetooth.
- Toccare Paar nuovo dispositivo.
- Scegliere DualShock 4 dall’elenco dei dispositivi disponibili.
Se il controller non appare, verificare le impostazioni Bluetooth per assicurarsi che sia correttamente connesso. In caso di problemi, ripetere la procedura o considerare un reset delle impostazioni di rete del dispositivo Android.
collegare il dualshock 4 al dispositivo android via usb
L’alternativa al collegamento Bluetooth è l’uso della connessione USB, che offre una connessione più stabile. Tuttavia, è necessario utilizzare un adattatore USB-A/USB-C o un cavo USB-C a Micro-USB poiché il cavo incluso con il DualShock 4 non è compatibile con le porte USB-C degli smartphone moderni. Una volta effettuato il collegamento corretto, la connessione avviene automaticamente senza necessità di ulteriori configurazioni.
funzionalità del controller dualshock 4 su dispositivi android
Oltre a funzionare come un normale controller per giochi Android, il DualShock 4 offre ulteriori funzionalità per gli utenti PlayStation. Utilizzando l’app PS Remote Play, disponibile solo per Android 10 e versioni successive, è possibile accedere alla console da qualsiasi luogo e giocare ai titoli preferiti senza compromessi nell’esperienza utente.
utilizzare un controller dualsense per playstation 5
Sì, se si possiede un dispositivo con Android 12 o versioni successive, è possibile associare anche un controller DualSense tramite connessioni Bluetooth e USB. Alcune funzionalità avanzate potrebbero non funzionare come previsto sui dispositivi mobili.
- I tasti adattivi potrebbero non attivarsi correttamente sui giochi Android.
- I feedback aptici potrebbero richiedere una connessione USB su PC e non essere compatibili con Mac o dispositivi mobili.
- Mikrofono e altoparlante integrati sono disponibili solo su Windows PC quando supportati dai giochi.
- L’ingresso jack per cuffie richiede una connessione cablata a PC o Mac.
giocare a giochi mobili con il controller dualshock 4
Il DualShock 4 è compatibile anche con dispositivi iOS e PC. Ciò significa che gli utenti possono godere dell’esperienza videoludica su diverse piattaforme senza la necessità di acquistare opzioni costose. Inoltre, è possibile continuare ad utilizzare il controller anche se si viene bloccati dall’account PlayStation, poiché i giochi Android e iOS non richiedono l’accesso all’account PlayStation.
Lascia un commento