informazioni chiave sul visore xr di samsung
- Il visore XR di Samsung, noto come Project Moohan, sarà lanciato online il 21 ottobre.
- Le vendite iniziali saranno limitate a 100.000 unità per valutare il mercato domestico.
- I nuovi occhiali XR di Samsung, chiamati Project Haean, sono previsti per il prossimo anno con specifiche avanzate.
svelamento del visore xr moohan
Il visore XR di Samsung ha già suscitato interesse e sono state effettuate prove preliminari durante eventi come Google I/O. Anche se non è ancora chiaro se il nome ufficiale rimarrà “Project Moohan”, recenti notizie indicano che la presentazione avverrà nel mese prossimo. Secondo un report proveniente da una fonte coreana, il dispositivo verrà svelato in un evento online Galaxy Unpacked programmato per il 21 ottobre.
Inizialmente si pensava che Samsung potesse lanciare il suo visore insieme a un dispositivo pieghevole il 29 settembre, ma le date sono state ricalibrate per allinearsi meglio alle strategie di marketing interne e garantire la completezza del prodotto. Inoltre, si prevede che solo 100.000 unità saranno disponibili per gli ordini tramite Samsung.com al fine di testare le prestazioni sul mercato locale prima di un eventuale lancio globale.
occhiali xr di samsung
Samsung sta anche progettando di introdurre i suoi occhiali XR con il nome Project Haean nel corso dell’anno successivo. Secondo quanto riportato da ET News, questi occhiali potrebbero avere un prezzo significativamente superiore rispetto al Meta Quest 3, attualmente intorno ai $500 (circa 2 milioni di won). L’obiettivo sarebbe quello di mantenere i costi al di sotto della Vision Pro di Apple per renderli più accessibili.
I nuovi occhiali XR dovrebbero integrare capacità multimodali simili a quelle offerte da Google Gemini e vantare un design innovativo basato su un pannello micro OLED fornito da Samsung Display, capace di raggiungere una risoluzione ultra-alta approssimativa di 3800ppi. Questo valore supera quello della Vision Pro (3391ppi).
Dal punto di vista tecnico, i dispositivi saranno alimentati dal Qualcomm Snapdragon XR2+ seconda generazione e dotati di 16GB di RAM per gestire contenuti XR ad alte prestazioni senza difficoltà. Sebbene queste informazioni siano ancora speculative, ci si aspetta una conferma ufficiale da parte di Samsung riguardo al lancio della sua nuova linea XR.
Lascia un commento