fine del supporto per steam su windows a 32 bit
Steam, la piattaforma di distribuzione digitale di Valve, annuncia la cessazione del supporto per i sistemi operativi Windows a 32 bit. Questo cambiamento avrà effetto dal 1 gennaio 2026, costringendo gli utenti che utilizzano hardware obsoleto a considerare un aggiornamento.
motivazioni della decisione di valve
Valve ha comunicato che il supporto per le versioni a 32 bit è stato interrotto in quanto molte delle funzionalità fondamentali del client Steam dipendono da driver e librerie non più compatibili con questi sistemi. La necessità di continuare ad evolvere la piattaforma senza essere limitati dalle restrizioni imposte dai sistemi a 32 bit è alla base di questa scelta.
conseguenze per gli utenti
Dopo la data stabilita, sarà necessario utilizzare una versione a 64 bit di Windows 10 o superiore per ricevere aggiornamenti e miglioramenti della sicurezza. È importante notare che i giochi progettati per funzionare su sistemi a 32 bit continueranno a essere eseguibili anche sulla versione a 64 bit di Steam.
la transizione verso nuove tecnologie
La maggior parte degli utenti potrebbe voler eseguire l’upgrade per poter accedere ai nuovi titoli in uscita, come:
- Resident Evil Requiem
- Halloween
- 007 First Light
l’evoluzione dell’industria videoludica
L’abbandono del supporto per Windows a 32 bit non sorprende, considerando che anche Microsoft sta spingendo affinché gli utenti passino a Windows 11. Inoltre, sempre più sviluppatori stanno lasciando indietro l’hardware datato; titoli come:
- Genshin Impact
- PUBG: Battlegrounds
smettono di supportare console obsolete come PS4 e Xbox One.
dati sugli utenti attuali di steam
Sebbene Valve affermi che solo lo 0,01% degli utenti utilizzi ancora Windows 10 a 32 bit, è possibile che questa percentuale sia sottovalutata poiché alcuni potrebbero non aver partecipato al sondaggio sull’hardware Steam. Per chi si trova in questa situazione, si consiglia vivamente di considerare un upgrade hardware o l’acquisto di un dispositivo come ilSteam Deck.
Lascia un commento