Google home app si rinnova con ask home

Il futuro della gestione domestica intelligente si presenta con un nuovo volto grazie al redesign dell’app Google Home, parte integrante del progetto Gemini. Questa evoluzione promette di semplificare e migliorare l’interazione degli utenti con i dispositivi smart all’interno delle loro abitazioni.

google home 3.41: novità nel design

La versione 3.41 dell’app Google Home introduce un’interfaccia rinnovata, come evidenziato nell’immagine che mostra il 2K Nest Cam e il “Google Home Speaker”, entrambi a sostegno del concetto di “app ridisegnata”.

controllo domestico innovativo

Con la nuova app, gli utenti possono controllare le funzioni della propria casa in modo completamente diverso. È possibile semplicemente descrivere le azioni da automatizzare o chiedere di cercare nella cronologia video e nelle impostazioni domestiche.

funzione “ask home”

La barra presente nella parte superiore dell’app è presumibilmente dedicata alla funzione “Ask Home”, che sembra rappresentare un chatbot conversazionale per gestire la casa intelligente. Questo richiama alla mente una precedente versione dell’app Google Home, che presentava un pulsante flottante per l’Assistente.

caratteristiche del redesign

Sebbene Ask Home utilizzi modelli simili a quelli già esistenti, appare indipendente dall’assistente Gemini di Android. La nuova interfaccia include uno switcher per la modalità Casa/Fuori, mentre il pulsante ‘plus’ potrebbe sostituire il FAB esistente per aggiungere rapidamente nuovi dispositivi e routine.

scomparsa delle categorie?

Le categorie relative a telecamere, illuminazione e Wi-Fi sembrano essere state notevolmente ridotte, mantenendo però i Tile dei dispositivi e i feed live pressoché invariati. Resta da vedere come questa ristrutturazione influenzerà il layout della parte inferiore dell’applicazione Google Home.

  • Nest Cam 2K
  • Google Home Speaker
  • Pulsante flottante Assistente (FAB)
  • Categorie: Telecamere, Illuminazione, Wi-Fi

Continue reading

NEXT

OnePlus 15: potenza svelata con Snapdragon 8 Elite Gen 5

Recenti sviluppi riguardanti il nuovo OnePlus 15 hanno suscitato notevole interesse tra gli appassionati di tecnologia. Dopo una prima apparizione su Geekbench, dove i risultati erano risultati deludenti, un nuovo benchmark ha rivelato le reali potenzialità del dispositivo. Questa analisi […]
PREVIOUS

Androidify per wear os: orologi divertenti da personalizzare

La recente introduzione dell’app Androidify da parte di Google ha suscitato interesse per le nuove possibilità di personalizzazione offerte agli utenti. Questa app, che consente di creare personaggi Android personalizzati, è stata ripristinata dopo un periodo di assenza e ora […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]