Il nuovo Google Pixel 10 Pro XL presenta alcune modifiche ingegneristiche significative che potrebbero non passare inosservate agli utenti. Tra le principali novità, si segnala il cambio di posizione tra l’altoparlante inferiore e il microfono, un aspetto che potrebbe influenzare l’esperienza audio durante la visione di video o l’ascolto di musica.
modifiche audio del pixel 10 pro xl
Con questa nuova disposizione, è possibile che, tenendo il dispositivo in verticale con la mano destra, si possa coprire l’altoparlante. Questo potrebbe comportare una qualità audio compromessa. Per ovviare a questo inconveniente, si suggerisce di modificare la modalità di impugnatura del telefono o di ruotarlo. L’utilizzo di una custodia può ulteriormente migliorare la situazione, poiché crea uno spazio maggiore tra la mano e l’altoparlante per consentire una migliore diffusione del suono.
possibili cause della modifica
Non sono chiare le motivazioni dietro questa scelta da parte di Google; una delle ipotesi più accreditate riguarda la necessità di riorganizzare gli interni per ospitare una batteria più grande. Infatti, il Pixel 10 Pro XL è dotato di una batteria con capacità di 5.200 mAh. Negli Stati Uniti, inoltre, è stata eliminata la fessura per la SIM card mentre nei mercati internazionali essa è stata spostata nella parte superiore del dispositivo.
utilizzo consigliato di una custodia
L’adozione di una custodia rappresenta una soluzione efficace per mitigare i problemi legati alla qualità audio. Non sempre risolve completamente il problema; pertanto, sarebbe opportuno impugnare il telefono dalle parti laterali anziché posizionare il mignolo o il palmo sulla parte inferiore dove si trova l’altoparlante.
- Google Pixel 10 Pro XL
- Batteria da 5.200 mAh
- Cambio posizione altoparlante e microfono
- Eliminazione fessura SIM negli USA
- Spazio aggiuntivo con custodie adeguate
Lascia un commento