Negli ultimi mesi, diversi YouTuber hanno segnalato un notevole calo nel numero di visualizzazioni dei loro video. Questa situazione ha generato numerose teorie, ma una spiegazione relativa agli ad blocker sembra essere la più plausibile, sebbene YouTube non abbia confermato ufficialmente tale ipotesi.
calo delle visualizzazioni su youtube
Dalla metà di agosto, molti creatori di contenuti hanno notato che le visualizzazioni sono drasticamente diminuite, in alcuni casi anche del 50%. La causa di questo abbassamento rimane incerta per gran parte degli utenti.
spiegazione legata agli ad blocker
La spiegazione più probabile è che YouTube non stia contando correttamente le visualizzazioni per quegli utenti che utilizzano un ad blocker. Questo è emerso grazie all’osservazione di Josh Strife Hayes, il quale ha notato che le visualizzazioni su TV, smartphone e tablet erano rimaste stabili mentre quelle sui computer avevano subito un forte calo. Anche il canale TechLinked ha confermato statistiche simili.
Questa teoria si allinea con quanto accennato da YouTube riguardo a fluttuazioni nelle visualizzazioni dovute all’uso di strumenti di blocco dei contenuti. Google ha dichiarato:
Utenti con Ad Blocker e Altri Strumenti di Blocco dei Contenuti: Gli ad blocker e altre estensioni possono influenzare l’accuratezza dei conteggi delle visualizzazioni. I canali il cui pubblico include una maggiore proporzione di utenti che utilizzano tali strumenti possono vedere maggiori fluttuazioni nel traffico.
altre teorie sul calo delle visualizzazioni
YouTube ha respinto altre speculazioni riguardanti i nuovi strumenti di verifica dell’età basati sull’intelligenza artificiale come causa del problema. Inoltre, sono state suggerite altre possibili motivazioni come “abitudini stagionali nella visione” e la concorrenza sulla piattaforma.
Nonostante ciò, la questione degli ad blocker appare quella più rilevante. Linus Tech Tips ha fatto notare che sebbene le visualizzazioni siano in calo, i ricavi pubblicitari non ne risentono. Ciò suggerisce che gli utenti con ad blocker non vengano contabilizzati correttamente.
aggiornamenti sulla situazione degli ad blocker
Un aggiornamento importante risale al 18 settembre: è stato evidenziato che la lista “EasyList”, utilizzata da molti ad blocker popolari, è stata aggiornata per impedire a YouTube di contare le visualizzazioni su determinati video. Alcuni YouTuber hanno indicato metodi per risolvere manualmente questo problema affinché le loro visualizzazioni vengano registrate correttamente.
- Josh Strife Hayes
- Linus Tech Tips
- @ThioJoe (YouTuber)
- Jeff Geerling (YouTuber)
conclusioni sulla situazione attuale di youtube
I rapporti sulle problematiche legate agli ad blocker mostrano chiaramente l’ampio utilizzo di tali strumenti da parte degli utenti della piattaforma, giustificando ulteriormente l’iniziativa di YouTube contro questi software.
Lascia un commento