La recente edizione di Meta Connect 2025 ha messo in evidenza importanti innovazioni nel campo degli occhiali smart. Durante l’evento, sono stati presentati i nuovi Ray-Ban Smart Glasses di seconda generazione, che offrono una durata della batteria raddoppiata e miglioramenti significativi nella registrazione video.
ray-ban smart glasses di seconda generazione
I Ray-Ban Smart Glasses hanno visto un incremento della durata della batteria a otto ore, rispetto alle quattro ore del modello precedente. La fotocamera da 12 megapixel ora supporta la registrazione video in risoluzione 3K a 60 fps. Inoltre, il nuovo case di ricarica offre fino a 48 ore di autonomia, superando le 36 ore del modello precedente.
- Durata della batteria: 8 ore
- Risoluzione video: 3K a 60 fps
- Fotocamera: 12 megapixel ultrawide
- Costo: $379
ray-ban display
Un’altra novità è rappresentata dai Ray-Ban Display, che introducono uno schermo a colori integrato nella lente destra. Questo dispositivo consente di visualizzare messaggi, effettuare videochiamate e ricevere indicazioni stradali. Sarà disponibile dal 30 settembre al prezzo di $799 e include un braccialetto per il controllo delle funzioni.
oakley meta vanguard
Meta ha collaborato con Oakley per creare gli Oakley Meta Vanguard, occhiali progettati specificamente per atleti. Questi occhiali offrono una protezione IP68 contro acqua e polvere e si integrano con app fitness come Garmin e Strava. I Vanguard saranno disponibili dal 21 ottobre al prezzo di $499.
novità quest headset
Nell’ambito dei visori Quest, non ci sono state nuove apparecchiature, ma sono state annunciate alcune funzionalità aggiornate. Tra queste spicca la funzione Hyperscape, che permette di scansionare l’ambiente circostante per trasformarlo in uno spazio digitale. È stata introdotta anche la nuova piattaforma Horizon TV all’interno dei visori Quest, centralizzando le app di streaming come Prime Video e YouTube.
- Funzione Hyperscape: scansione dell’ambiente
- Piattaforma Horizon TV: integrazione app streaming
- Aggiornamenti grafici tramite Horizon Engine
Lascia un commento