Google scopre la funzione ‘segui’ nel feed per i tuoi preferiti

Google Discover sta per ricevere un’importante evoluzione che potrebbe finalmente incentivare gli utenti a smettere di scorrere senza meta e a utilizzare l’app di Google per una selezione curata dei migliori contenuti disponibili sul web. A partire da oggi, Google introduce una nuova funzione di follow che consente agli utenti di controllare meglio i contenuti proposti, iscrivendosi direttamente ai creatori e alle pubblicazioni preferite tramite Discover — incluso Android Police.

Personalizzazione dei contenuti in base alle preferenze

Controllo sui contenuti dai propri pubblicatori

In un post sul blog, Layla Amjadi di Google ha dichiarato che l’aggiornamento è progettato per rendere Discover “un punto di partenza più utile e personalizzato per esplorare il web”. Ciò significa meno contenuti generici e più articoli rilevanti, come le ultime recensioni di telefoni, analisi degli aggiornamenti e opinioni incisive dei tech writer preferiti.

Il nuovo pulsante “follow” appare ogni volta che si visualizza un contenuto proveniente da un editore o creatore supportato in Discover. Cliccando sul nome del creatore, è possibile visualizzare i suoi recenti contributi — siano essi articoli di notizie, video su YouTube o post su Instagram e X — quindi basta premere “follow” per assicurarsi che compaiano più frequentemente nel feed personale. Questa funzione è legata all’account Google dell’utente, garantendo così una curata esperienza anche su diversi dispositivi.

Google promette inoltre di ampliare i tipi di contenuto mostrati in Discover, includendo non solo articoli web ma anche video brevi e post social provenienti da una gamma più ampia di piattaforme. Questo rappresenta un cambiamento significativo per l’azienda, la quale ha tradizionalmente mantenuto Discover focalizzata sui link ai siti web.

Strategia per la pubblicazione diretta

Il momento scelto non è casuale. Con i publisher che faticano a mantenere il traffico mentre i risultati delle ricerche generate dall’IA sottraggono clic, fornire ai lettori un accesso diretto ai loro siti preferiti potrebbe risultare vantaggioso per entrambe le parti. Per il team di Android Police, questo rappresenta un modo per rimanere nella sfera digitale degli utenti indipendentemente dalle modifiche apportate all’algoritmo da parte di Google.

  • Layla Amjadi (Google)
  • Android Police
  • Piattaforme social (Instagram, X)
  • YouTube

Continue reading

NEXT

Trump minaccia di bloccare TikTok e accelera l’accordo negli Stati Uniti

Recenti sviluppi indicano che il futuro di TikTok negli Stati Uniti potrebbe essere garantito grazie a strategie negoziali ben pianificate. Secondo il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, la disponibilità del Presidente Donald Trump a lasciare che l’app […]
PREVIOUS

Proiettore mobile xgimi mogo 4: convenienza e portabilità al primo posto

Il proiettore Xgimi Mogo 4 rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi portatili, grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse situazioni e ambienti. Questo modello si distingue per la sua praticità e le innovazioni tecnologiche che lo rendono un’opzione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]