novità di Nothing OS 4.0
Il recente lancio del Nothing Phone 3 ha portato con sé la versione Nothing OS 3.5, mentre l’azienda ha promesso l’arrivo imminente di Nothing OS 4.0, basato su Android 16. La scorsa settimana, sono stati forniti dettagli sul nuovo sistema operativo, che include una serie di aggiornamenti significativi.
caratteristiche principali del nuovo sistema operativo
Nella comunicazione ufficiale pubblicata sulla pagina della comunità Nothing, sono state annunciate diverse modifiche al software, tra cui:
- Orologi ripensati per lo schermo di blocco.
- Interfaccia Quick Settings più pulita.
- Miglioramenti alla fotocamera.
- App Galleria più intelligente, con nuove funzionalità AI.
- Aggiunta di preset e controlli intuitivi.
sorprese legate all’intelligenza artificiale
L’aggiornamento si concentra anche sull’integrazione dell’AI, promettendo miglioramenti nella trasparenza delle applicazioni AI e una maggiore attenzione alla privacy degli utenti. Tra le novità spicca il “dettaglio d’uso“, che consentirà agli utenti di monitorare l’utilizzo dei modelli linguistici avanzati (LLM).
nuove modalità e funzioni aggiuntive
Una caratteristica attesa è il “Extra Dark Mode“, che offre un’esperienza visiva ancora più profonda rispetto alla modalità scura standard, contribuendo a ridurre l’affaticamento degli occhi e a risparmiare batteria.
aumento della produttività e stabilità del sistema
Nell’ambito della produttività, Nothing OS 4.0 supporterà due icone fluttuanti per facilitare il multitasking. Inoltre, saranno introdotte connessioni Wi-Fi e Bluetooth più robuste, insieme a miglioramenti nella schermata di blocco e nel display Always On Display (AOD).
disponibilità dell’open beta
L’apertura della beta pubblica per Nothing OS 4.0 è prevista a breve; Non è stata comunicata una data specifica. Il Phone 3 sarà sicuramente tra i dispositivi idonei per partecipare al programma beta.
- Nothng Phone 2
Sebbene il primo modello di smartphone di Nothing non sia incluso nell’elenco degli aggiornamenti previsti, ci sono indicazioni da parte del CEO Carl Pei riguardo a un possibile programma futuro per quel dispositivo.
Lascia un commento