Il lancio della versione stabile di Android 16 da parte di Motorola rappresenta un importante passo avanti per gli utenti dei dispositivi compatibili. Dopo un periodo di beta pubblica, l’azienda ha iniziato a distribuire il software definitivo, con i primi modelli ad essere aggiornati che includono il Motorola Edge 60 Pro e l’Edge 50 Fusion.
Edge 60 Pro e Edge 50 Fusion: primi dispositivi con Android 16
L’aggiornamento iniziale di Android 16 è attualmente in fase di distribuzione in alcune aree specifiche. Gli utenti in Brasile (W1VV36H.7-21-5) e Messico (W1UU36H.21-14-3) sono tra i primi a ricevere questa nuova versione del software. Come consuetudine, Motorola sta effettuando la consegna dell’aggiornamento in fasi, prima di un rilascio più ampio.
Caratteristiche del nuovo aggiornamento
L’aggiornamento ad Android 16 è significativo, con dimensioni pari a circa 2GB per l’Edge 60 Pro e 1.54GB per l’Edge 50 Fusion. Il changelog ufficiale evidenzia diverse migliorie chiave:
- Disegno personalizzabile ed espressivo;
- Migliore protezione contro app dannose;
- Aumento della compatibilità con dispositivi LE Audio;
- Miglior gestione delle attività in background;
- Maggior controllo sulle performance delle app.
Mancanza di alcune funzionalità popolari
Sebbene il changelog ufficiale non menzioni esplicitamente tutte le novità introdotte da Google in Android 16, come gli aggiornamenti live o il raggruppamento intelligente delle notifiche, si presume che tali funzioni siano comunque presenti nel sistema. La strategia adottata da Motorola prevede una distribuzione iniziale limitata per garantire che tutto funzioni correttamente prima del rilascio su scala più ampia.
Pertanto, per i possessori dei modelli Edge 60 Pro e Edge 50 Fusion, questo aggiornamento rappresenta una notizia positiva. Nonostante Motorola non sia sempre considerata la migliore azienda Android riguardo al supporto software, ci si aspetta un miglioramento nella gestione degli aggiornamenti futuri.
- Motorola Edge 60 Pro;
- Motorola Edge 50 Fusion;
Per verificare la disponibilità dell’aggiornamento sul proprio dispositivo, è sufficiente accedere alle impostazioni del telefono e controllare la sezione dedicata agli aggiornamenti di sistema.
Lascia un commento