Sistemi di sacchi aerei per la sicurezza degli aerei riducono il rischio di incidenti

Un innovativo sistema di sopravvivenza per incidenti aerei, denominato Project REBIRTH, è stato sviluppato da due ingegneri ispirati dal tragico incidente dell’Air India Flight 171 avvenuto nel giugno del 2025. Questo progetto, che ha già ricevuto riconoscimenti come la nomination al prestigioso James Dyson Award, sfrutta una tecnologia avanzata per aumentare le probabilità di sopravvivenza in caso di crash aereo.

funzionamento del sistema ai

Il Project REBIRTH integra cinque tecnologie all’avanguardia, tra cui rilevamento AI, airbag esterni e sistemi di assistenza al soccorso. Il sistema monitora costantemente parametri critici come altezza, velocità e stato dei motori. Quando viene identificata una situazione di emergenza sotto i 3.000 piedi, il meccanismo di protezione si attiva automaticamente, pur consentendo al pilota la possibilità di disattivarlo.

  • Rilevamento AI
  • Airbag esterni
  • Spinta inversa
  • Fluidi intelligenti
  • Sistemi di assistenza al soccorso

Gli airbag si gonfiano rapidamente in meno di due secondi e sono progettati con materiali compositi per formare una struttura protettiva attorno all’aereo. Inoltre, il sistema utilizza una spinta inversa per ridurre la velocità d’impatto, migliorando così la stabilità dell’atterraggio.

ispirazione dietro il design del progetto

I creatori del progetto, Eshel Wasim e Dharsan Srinivasan, provenienti dal Birla Institute of Technology and Science a Dubai, hanno concepito questa idea dopo aver appreso della tragedia dell’Air India Flight 171. Questo volo è precipitato poco dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, causando un numero elevato di vittime sia tra i passeggeri che tra le persone a terra.

materiali innovativi per la sicurezza dei passeggeri

A parte gli airbag esterni, il sistema include l’uso di fluidi non newtoniani nelle pareti della cabina e nei sedili; questi materiali assorbono l’impatto indurendosi improvvisamente durante un incidente. Inoltre, la componente dedicata ai soccorsi è dotata di GPS e segnali luminosi per facilitare l’individuazione della posizione in caso d’emergenza.

partecipazione a premi internazionali

Nell’edizione 2025 del James Dyson Award, sono stati presentati oltre 2.100 progetti provenienti da 28 paesi. Il concorso premia invenzioni capaci di apportare cambiamenti significativi nel mondo. I vincitori verranno annunciati il 5 novembre e riceveranno opportunità imprenditoriali insieme a premi monetari considerevoli.

I progettisti hanno sottolineato che la loro partecipazione non è motivata da ambizioni personali ma dalla speranza concreta di salvare vite umane in futuro.

  • Eshel Wasim
  • Dharsan Srinivasan
  • Boeing 787-8 Dreamliner (incidente)
  • Aeroporto Ahmedabad (location)
  • James Dyson Award (concorso)

Continue reading

NEXT

Trump mobile: i primi telefoni non sono americani e costano caro

Il mercato degli smartphone sta vivendo un’evoluzione interessante, con l’emergere di nuove offerte da parte di Trump Mobile. Questa compagnia, sostenuta dall’Organizzazione Trump, ha recentemente iniziato a vendere dispositivi refurbished, attirando l’attenzione degli utenti e dei consumatori. trump mobile e […]
PREVIOUS

Lawnchair: la migliore alternativa gratuita a nova launcher disponibile adesso

Con la recente notizia della cessazione degli aggiornamenti per Nova Launcher, molti utenti si trovano a dover considerare delle alternative. Sebbene sia possibile continuare ad utilizzare il launcher fino a quando non diventa obsoleto, è opportuno pianificare un’opzione di riserva. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]