Il recente aggiornamento di Android 16 ha introdotto una significativa trasformazione visiva attraverso il redesign Material 3 Expressive, avvenuto a settembre. Questa modifica ha suscitato un ampio dibattito tra gli utenti, che hanno avuto modo di esprimere le proprie opinioni in merito. Di seguito vengono analizzati i risultati di un sondaggio condotto per raccogliere feedback su questo nuovo aspetto.
risultati del sondaggio su Material 3 Expressive
Nel sondaggio sono stati registrati oltre 3.000 voti, con circa il 63% degli intervistati che ha dichiarato di apprezzare il redesign visivo di Android 16. Questo indica che quasi due terzi dei partecipanti hanno accolto positivamente questa nuova direzione.
opinioni positive sul redesign
Tra i commenti favorevoli, l’utente charliedcarlsen ha elogiato la personalizzazione delle icone rapide, evidenziando la possibilità di ridimensionare i pulsanti:
A mio avviso è molto migliore e posso personalizzare le dimensioni dei pulsanti rapidi per non occupare quattro pagine, ma averli tutti in uno.
Anche l’utente Nicholas Vettese ha espresso entusiasmo riguardo al cambiamento:
Sono molto soddisfatto; è decisamente meglio di quanto pensassi inizialmente. Le immagini pubblicate nei mesi scorsi non rendevano giustizia al nuovo design.
opinioni critiche sul redesign
b.nordgren.e ha descritto il redesign come “estremamente deludente”, mentre un altro lettore, aauth, ha lamentato una perdita della semplicità nel design:
Penso che stiamo perdendo il design ‘semplice’. Adesso tutto appare più ingombrante e occupa più spazio senza offrire nulla di interessante in cambio.
sintesi finale sui feedback ricevuti
In sintesi, circa il 90% degli intervistati ha ritenuto il redesign Material 3 Expressive accettabile o addirittura positivo. Solo una piccola percentuale, pari all’8.86%, si è dichiarata insoddisfatta dell’aggiornamento visivo. Questo risultato suggerisce che Google può considerare questo cambiamento come un successo.
- charliedcarlsen
- dja
- Nicholas Vettese
- b.nordgren.e
- aauth
Lascia un commento