Samsung ha avviato la produzione di massa di una nuova camera con risoluzione da 200 megapixel e zoom variabile. Questo sviluppo potrebbe portare a un utilizzo di tale tecnologia in alcuni dispositivi nel prossimo anno.
Il sensore della fotocamera è progettato per modificare il proprio zoom, passando da 3x a 7x, secondo informazioni trapelate tramite un GIF condiviso da Pixel Gamer 4K. Questo rappresenterebbe un notevole miglioramento rispetto ai sensori attuali da 3x e 5x presenti sul Galaxy S25 Ultra.
il sensore non sarà disponibile per il galaxy s26 ultra
Stando alle notizie precedenti, Samsung non sta sviluppando questa camera zoom variabile per i propri dispositivi, ma piuttosto per altri marchi di smartphone, in particolare quelli cinesi. Di conseguenza, è improbabile che venga inclusa nella serie Galaxy S26, la quale è già in fase avanzata di produzione.
Alcuni marchi cinesi hanno già implementato sensori da 200 megapixel nelle loro fotocamere periscopiche. Tra questi si possono citare HONOR, Xiaomi e OPPO, che prevede di utilizzare questo tipo di tecnologia nel suo prossimo modello Find X9, accompagnato dal nuovo chipset Dimensity 9500.
Questa situazione risulta deludente poiché uno dei principali punti deboli degli smartphone Samsung riguarda le capacità di zoom, specialmente nei modelli più costosi come il Galaxy S25 Ultra e il Galaxy Z Fold 7. L’introduzione di una camera variabile da 200 megapixel avrebbe potuto rappresentare un significativo passo avanti per il Galaxy S26 Ultra.
Se le informazioni si rivelassero veritiere e la nuova camera sia effettivamente entrata in produzione di massa, ci si aspetta che Samsung renda presto ufficiale l’annuncio riguardante questo innovativo modulo fotografico.
Lascia un commento