Il lancio del Pixel 10 ha suscitato interesse nel settore tecnologico, ma ha anche sollevato diverse preoccupazioni riguardo le prestazioni e l’efficienza energetica del nuovo Tensor G5. Nonostante il passaggio a un processo produttivo più efficiente di TSMC, i risultati ottenuti non hanno soddisfatto le aspettative degli utenti.
prestazioni del pixel 10 e del gpu
Il Pixel 10 ha abbandonato la GPU Mali di Arm in favore della PowerVR DXT-48-1536 di Imagination Technologies. Questa scelta ha generato discussioni tra gli utenti, poiché molti hanno notato che le prestazioni della GPU sono inferiori rispetto al precedente Pixel 9. Le sue limitate capacità si riflettono in un clock speed apparentemente bloccato a livelli insoddisfacenti.
confronto con altri modelli
Un confronto diretto con il Pixel 10 Pro evidenzia una notevole differenza nei punteggi dei benchmark: il Pixel 10 Pro ottiene solo 3.707 punti nel test GPU di Geekbench, contro i 9.023 del Pixel 9 Pro e oltre i 26.000 del Galaxy S25.
problemi di performanza e risposte di google
Molti utenti frustrati hanno segnalato su Reddit che la GPU del Pixel 10 sembra operare costantemente alla frequenza minima di 396MHz, anche sotto carico intenso, ben al di sotto della velocità nominale di 1GHz. Questo limita drasticamente le sue capacità nelle applicazioni grafiche più impegnative.
aggiornamenti gpu e soluzioni potenziali
Una possibile causa dei problemi riscontrati è l’utilizzo di un driver obsoleto (v24.3) per la GPU PowerVR DXT-48-1536. Imagination Technologies ha rilasciato un nuovo driver (v25.1) ad agosto, che introduce il supporto per Android 16 e Vulkan 1.4.
- Google potrebbe migliorare le prestazioni con futuri aggiornamenti software.
- I driver GPU sono stati storicamente inclusi negli aggiornamenti principali di Android.
- Non è ancora stata rilasciata una versione beta dell’Android 16 QPR2 per il Pixel 10.
Lascia un commento