Google Wallet sta evolvendo continuamente, trasformandosi da semplice strumento di pagamento a un centro per la gestione di vari tipi di pass e carte. Con l’aumento del numero di pass memorizzati, si rende necessaria una migliore organizzazione. Recentemente, sono emerse informazioni su una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di contrassegnare i propri pass come “preferiti”, facilitando così l’accesso rapido a quelli più importanti.
nuova funzionalità dei pass preferiti
Un’analisi della versione beta 25.37.31 di Google Play Services ha rivelato codici che fanno riferimento alla possibilità di “favorire” i pass. Gli utenti potranno utilizzare un pulsante a forma di stella per aggiungere un pass alla schermata principale. Non è chiaro se i pass contrassegnati appariranno all’interno dell’app Wallet o direttamente sulla schermata principale del dispositivo.
struttura del database
Il codice include anche una nuova tabella nel database che supporta questa funzionalità. Questa tabella consente all’app di memorizzare dettagli relativi ai pass e ai biglietti, con colonne dedicate a:
- Stato di favorito del pass
- Ordine dei preferiti
- Data dell’ultima apertura del pass
organizzazione avanzata dei pass
Attualmente, Google Wallet consente già di ordinare i pass per emittente e archiviarli in base all’utilizzo. La nuova funzione potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti nell’organizzazione interna dell’app.
accesso semplificato ai pass preferiti
I pass aggiunti attualmente appaiono nella schermata principale dell’app Wallet. Se il sistema dei preferiti si applica solo a questa schermata, contrassegnare un pass potrebbe semplicemente fissarlo nella parte superiore per un accesso veloce. Sarebbe più utile se i pass favoriti potessero comparire anche sulla schermata principale del launcher, consentendo agli utenti di accedere rapidamente senza dover aprire l’app.
prospettive future
Sebbene le modalità esatte con cui Google Wallet implementerà questa novità rimangano poco chiare, sarà necessario attendere futuri aggiornamenti per scoprire se il sistema dei preferiti contribuirà a migliorare l’organizzazione interna dell’app o se verrà realizzata una scorciatoia sulla schermata principale.
⚠️ Nota:Anche se l’analisi delle APK può prevedere caratteristiche future basate su codici in fase di sviluppo, non è garantito che tali funzionalità arrivino nella versione pubblica.
Lascia un commento