Il settore della tecnologia mobile si prepara a un’importante novità con l’annuncio del nuovo processore di punta di Qualcomm, denominato “Snapdragon 8 Elite Gen 5”. Questo chipset rappresenta un passo significativo nella linea dei processori Qualcomm e promette prestazioni elevate per i dispositivi Android di fascia alta.
annuncio ufficiale del Snapdragon 8 elite gen 5
Qualcomm ha rivelato il suo prossimo chipset in vista del Snapdragon Summit del 2025, dove saranno svelate ulteriori caratteristiche e dettagli. La decisione di adottare una nuova nomenclatura è stata spiegata dall’azienda, che intende meglio riflettere le tappe fondamentali dei suoi prodotti. L’innovativo nome “Gen 5” potrebbe far sembrare che siano stati saltati diversi passaggi, ma la logica dietro questa scelta è stata chiarita da Qualcomm stessa.
linea temporale dei processori Snapdragon
Ecco la successione degli ultimi modelli:
- Snapdragon 8 Gen 1
- Snapdragon 8 Gen 2
- Snapdragon 8 Gen 3
- Snapdragon 8 Elite (equivalente al “Gen 4”)
- Snapdragon 8 Elite Gen 5
xiaomi e il nuovo chipset
Xiaomi non ha perso tempo nell’adottare il nuovo chip. L’azienda ha confermato che i suoi prossimi smartphone top di gamma, la serie Xiaomi 17, saranno equipaggiati con il Snapdragon 8 Elite Gen 5. È interessante notare che Xiaomi ha deciso di saltare completamente la denominazione “16”, passando direttamente alla serie 17 per competere con l’ultima gamma di iPhone.
dettagli sui dispositivi supportati
- Xiaomi 17
- Xiaomi 17 Pro
- Xiaomi 17 Pro Max
- Galaxy S26 series (con possibile branding “Snapdragon 8 Elite Gen 5 for Galaxy”)
aspettative sulle prestazioni future
Maggiori informazioni riguardanti le prestazioni e le funzionalità del Snapdragon 8 Elite Gen 5 sono attese durante il prossimo summit. Si prevede anche che questo processore utilizzi il processo produttivo a 3nm di TSMC e includa core personalizzati Oryon, secondo alcune indiscrezioni circolate nel settore.
L’interesse per questo nuovo chipset è palpabile, poiché gli sviluppatori e gli utenti attendono con ansia le innovazioni tecnologiche che porterà sul mercato.
Lascia un commento