Apple glass 2026: cosa aspettarsi dalla nuova tecnologia senza ar

Apple si prepara a lanciare i suoi attesi occhiali intelligenti, noti come Apple Glass, previsti sul mercato tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. I primi modelli non saranno dotati di funzionalità di realtà aumentata (AR), ma offriranno un’esperienza simile a quella degli occhiali intelligenti Meta Ray-Ban. Secondo le informazioni fornite dal giornalista Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe entrare nel mercato degli occhiali intelligenti nei prossimi 12-16 mesi, con una possibile presentazione già nell’autunno del 2026.

funzionalità di base per il lancio iniziale

Le prime versioni degli Apple Glass non presenteranno uno schermo. Le principali funzioni includeranno la registrazione video tramite fotocamera, la riproduzione audio e la registrazione, con il supporto per l’elaborazione tramite iPhone. Questi occhiali sono previsti per offrire funzionalità come:

  • Scatto di foto
  • Registrazione video
  • Traduzione
  • Istruzioni di navigazione
  • Riproduzione musicale
  • Chiamate telefoniche

Le funzionalità avanzate legate alla realtà aumentata richiederanno anni di sviluppo aggiuntivo. La sfida principale risiede nella miniaturizzazione dei componenti e nella riduzione del peso complessivo dell’apparecchio.

vantaggi del marchio e integrazione ecologica

Apple possiede un vantaggio intrinseco nel settore degli occhiali intelligenti grazie alla sua vasta base di utenti iPhone, che potrebbe garantire una quota significativa di mercato per gli Apple Glass. L’integrazione profonda tra hardware Apple e il suo ecosistema offre un’esperienza utente difficile da replicare da parte della concorrenza. I prodotti concorrenti faticano a sincronizzarsi efficacemente con iPhone, mentre gli Apple Glass garantiranno una connessione fluida. Fonti interne riferiscono che questi occhiali sono simili ai prodotti Meta ma superiori in termini di qualità costruttiva.

sviluppo parallelo delle AirPods con fotocamera

In aggiunta agli Apple Glass, Apple sta lavorando anche su AirPods dotati di fotocamera integrata. Questi dispositivi utilizzeranno sensori ad infrarossi per riconoscere l’ambiente circostante e collegarsi all’iPhone e al sistema AI Apple per implementare funzionalità avanzate. Durante il WWDC 2025 sono stati annunciati nuovi modelli di AirPods che includeranno questa funzione innovativa, permettendo agli utenti di scattare foto o registrare video semplicemente premendo il corpo degli auricolari.

accelerazione nello sviluppo dei prodotti

Il progetto degli Apple Glass sta ricevendo un impulso significativo da parte dell’azienda, con l’obiettivo dichiarato di superare Meta nel settore. Il nome in codice del progetto è stato cambiato da N50 a N401 ed è diventato una priorità assoluta per il CEO Tim Cook. Entro la fine dell’anno corrente, Apple prevede di produrre una grande quantità di prototipi per testare prima della produzione in serie e della presentazione ufficiale al pubblico.

L’azienda intende offrire diverse opzioni in termini di materiali e stili delle montature, rendendo gli Apple Glass un accessorio alla moda simile all’Apple Watch.

Continue reading

NEXT

Snapdragon 8 elite gen 5: il processore che guiderà i prossimi smartphone Android di punta

Il settore della tecnologia mobile si prepara a un’importante novità con l’annuncio del nuovo processore di punta di Qualcomm, denominato “Snapdragon 8 Elite Gen 5”. Questo chipset rappresenta un passo significativo nella linea dei processori Qualcomm e promette prestazioni elevate […]
PREVIOUS

Google festeggia 27 anni con regali pixel e sconti imperdibili

In occasione del 27° anniversario di Google, che si celebra il 27 settembre, l’azienda ha annunciato una serie di promozioni speciali sul proprio store online. Queste offerte riguardano vari prodotti, tra cui i nuovi smartphone Pixel 10 Pro e 10 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]