Il Centro di Educazione Psicologica Mindfulness di Hong Kong, noto come Dzog Clear Mindfulness Limited, sviluppa terapie psicologiche basate sulla neuroscienza, integrando l’essenza delle pratiche mindfulness orientali e occidentali. Questo progetto è parte dell’iniziativa EdUHK x HKSTP Co-Ideation e si rivolge a bambini e adolescenti con problemi scolastici ed emotivi, inclusi i soggetti affetti da ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) e adulti con tendenze depressive o ansiose. Il fondatore, il Dr. Yancy Shi, mira a utilizzare la terapia mindfulness per alleviare efficacemente l’ansia dei partecipanti e combinare tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale per garantire a ogni bambino il diritto di crescere felicemente.
origine e motivazione
Prima della creazione del centro, il Dr. Shi ha dedicato anni allo studio della psicologia, dell’educazione alla vita e della spiritualità. Nel 2012, sotto la guida del Professor Mark Williams, ha scoperto la Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness (MBCT), decidendo di contribuire al benessere degli adolescenti in difficoltà. La sua ricerca ha coinvolto un’indagine sulla salute mentale di oltre 2000 studenti in 54 scuole di Hong Kong.
- Dr. Yancy Shi
- Professor Mark Williams
vision e obiettivi
La visione del centro è quella di creare uno spazio “Six Sense Mindfulness Space”, dove gli studenti possono auto-ripararsi e prendersi cura della propria anima attraverso terapie basate su neuroscienze e mindfulness. Si prevede che questo spazio venga implementato nelle scuole e nelle comunità locali per diventare una risorsa emotiva per studenti, insegnanti e genitori.
- Sostegno agli studenti con bisogni speciali
- Aiuto professionale agli insegnanti
- Sostegno alle famiglie
caratteristiche del programma
Il centro utilizza tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza sensoriale durante le sessioni terapeutiche. Le pratiche guidano i partecipanti a concentrarsi sul momento presente attraverso la respirazione consapevole.
sistemi innovativi nella terapia
I partecipanti interagiscono con sistemi intelligenti senza dover indossare dispositivi aggiuntivi; ciò permette un monitoraggio costante dello stato fisico ed emotivo degli utenti durante le sessioni.
sviluppo futuro del centro
I progetti futuri includono l’introduzione della tecnologia olografica per esperienze immersive che aiutino a calmare ansie attraverso paesaggi naturali virtuali. Inoltre, ci saranno collaborazioni con esperti nel campo delle neuroscienze per esplorare ulteriormente i legami tra mindfulness ed sviluppo cerebrale nei giovani.
- Tecnologia olografica immersiva
- Cercatori nel campo delle neuroscienze
- Corsi gratuiti per famiglie svantaggiate
conclusioni finali
L’impegno del Dr. Shi si traduce in azioni concrete volte ad assistere non solo gli studenti ma anche le loro famiglie nella gestione delle emozioni quotidiane. Il Centro continua ad organizzare eventi formativi volti a sensibilizzare sull’importanza della salute mentale tra i giovani.















Lascia un commento