Oppo pad 5: schermo grande, chip veloce e tanta ram

Il lancio del Pad 5 da parte di OPPO è imminente, previsto per la fine dell’anno in Cina. Questo modello rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al precedente Pad 3, con miglioramenti notevoli sia nel design che nelle prestazioni.

caratteristiche principali del pad 5

Una delle prime innovazioni evidenti riguarda il display. Il Pad 5 è dotato di uno schermo da 12,1 pollici con risoluzione 3K+ e una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Questo garantirà un’esperienza visiva fluida durante lo scrolling, i giochi e la visione di video. Inoltre, il dispositivo manterrà funzionalità come il DC Dimming, la certificazione TÜV e sarà compatibile con l’uso di stilo.

prestazioni interne

All’interno, il tablet sarà equipaggiato con il processore Dimensity 9400+, un notevole passo avanti rispetto al Dimensity 8350 presente nel Pad 3. La GPU scelta è l’Immortalis-G925, mentre la RAM potrà variare tra 8GB, 12GB o addirittura 16GB. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, si prevede un massimo di 512GB, ideale per chi scarica numerose applicazioni o video. Il sistema operativo sarà basato su Android 16 con interfaccia ColorOS 16, promettendo così un utilizzo fluido anche dal punto di vista software.

specifiche aggiuntive

  • Fotocamera posteriore: 8MP
  • Fotocamera anteriore: 8MP
  • Audio tramite USB Type-C con certificazione Hi-Res
  • Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e supporto alla condivisione 5G

La batteria è imponente, con una capacità di circa 10.300mAh e supporta la ricarica rapida a 67W SuperVOOC, garantendo così un utilizzo duraturo durante l’intera giornata. Nonostante il peso di circa 579 grammi, risulta comunque gestibile per un tablet dalle dimensioni generose.

design e disponibilità del pad 5

I colori previsti per il Pad 5 includono tonalità come viola, argento e grigio. Alcune indiscrezioni suggeriscono che potrebbe essere commercializzato anche come OnePlus Pad 2, dato che il precedente modello era stato lanciato sotto il marchio OnePlus. Si prevede che venga presentato insieme alla serie OPPO Find X9 in Cina nel mese di ottobre.

In sintesi, il nuovo OPPO Pad 5 appare come un upgrade robusto e versatile, adatto sia per attività lavorative che per intrattenimento o attività creative come il disegno.

Continue reading

NEXT

Exynos 2600: il chip 2nm di Samsung in produzione questo mese

Samsung si prepara a un importante passo avanti nel settore dei chip mobili di alta gamma. L’Exynos 2600, il prossimo System on Chip (SoC) dell’azienda, rappresenterà il primo chipset commerciale al mondo realizzato con tecnologia 2nm. L’azienda ha lavorato intensamente […]
PREVIOUS

Pixel Care Plus: prezzi, dispositivi supportati e vantaggi da conoscere

Il piano di protezione Pixel Care Plus rappresenta un’importante innovazione nel campo della sicurezza per i dispositivi Google, offrendo una copertura assicurativa per smartphone, tablet e indossabili. Questa nuova offerta si affianca al precedente Google Preferred Care, garantendo così una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]