Il Suunto Race 2 rappresenta un significativo passo avanti nel campo degli orologi da corsa di fascia media. Questo dispositivo ha affrontato alcune delle principali critiche rivolte al suo predecessore, offrendo una durata della batteria eccezionale e funzionalità di allenamento migliorate.
caratteristiche del suunto race 2
Il Suunto Race 2 si distingue per la sua batteria che offre fino a 40 ore di tracciamento GPS in modalità dual-band, superando i modelli concorrenti. La resistenza all’acqua è aumentata, raggiungendo un livello di 10ATM, mentre il display LTPO OLED da 1,5 pollici garantisce una luminosità di 2000 nits.
confronto con altri modelli
Rispetto al Garmin Forerunner 570, il Suunto Race 2 è più conveniente di circa $50 e offre vantaggi come una maggiore durata della batteria e migliori capacità GPS. Nonostante ciò, non possiede alcune funzioni avanzate presenti nei modelli Garmin, come microfono o altoparlante.
miglioramenti rispetto al modello precedente
I progressi nella precisione della frequenza cardiaca e del GPS sono evidenti. Il Suunto Race 2 ha dimostrato risultati più accurati rispetto al primo modello durante diverse sessioni di corsa e attività fisica. Gli utenti hanno riscontrato che le letture della frequenza cardiaca sono ora più affidabili anche durante esercizi anaerobici.
funzionalità zone sense
Una delle novità più interessanti è l’integrazione dello strumento ZoneSense, che permette agli atleti di monitorare il tempo trascorso in diverse zone di frequenza cardiaca. Questa funzione richiede l’uso di una fascia toracica per fornire dati dettagliati sulla variabilità della frequenza cardiaca.
ospiti e membri del cast
- Michael Hicks – Wearables Editor
- Garmin Forerunner 570 – Confronto diretto
- Sviluppatori dell’app ZoneSense – Integrazione funzionale
In conclusione, il Suunto Race 2 si propone come un’alternativa valida ai modelli Garmin, specialmente per coloro che cercano un orologio da corsa con ottime prestazioni senza fronzoli superflui.
Lascia un commento