Come evitare l’aumento di prezzo su YouTube TV

Negli ultimi mesi, l’attenzione degli abbonati a YouTube TV è stata catturata dall’aumento dei costi mensili del servizio. Infatti, Google ha comunicato un incremento della tariffa da $72.99 a $82.99 al mese, una decisione che ha suscitato malcontento tra gli utenti storici.

l’evoluzione dei prezzi di YouTube TV

Quando YouTube TV è stato lanciato nel 2017, il costo era di soli $34.99 al mese. Dopo circa un anno si è registrato il primo aumento a $39.99 al mese e da allora i rincari sono stati continui.

La strategia per mantenere il prezzo attuale

Nonostante l’annuncio dell’incremento, alcuni abbonati hanno trovato un modo per mantenere il prezzo originale di $72.99 al mese grazie a promozioni offerte direttamente da Google.

come ottenere sconti su YouTube TV

Durante il processo di cancellazione, si presentava spesso un’offerta per mantenere il vecchio prezzo per sei mesi senza alcun vincolo aggiuntivo.

I vantaggi delle promozioni

  • Mantenimento del prezzo originale per ulteriori sei mesi.
  • Semplicità nella procedura di attivazione della promozione.
  • Possibilità di risparmiare fino a $120 in un anno grazie all’accumulo delle offerte.

monitorare le offerte disponibili

È fondamentale tenere d’occhio eventuali sconti sul sito web di YouTube TV. Le promozioni possono variare e non sempre vengono pubblicizzate in modo evidente.

Passaggi per verificare le promozioni

  1. Accedere al sito web di YouTube TV tramite computer.
  2. Cliccare sull’icona del profilo nell’angolo in alto a destra.
  3. Scegliere “Impostazioni”.
  4. Cliccare su “Gestisci” vicino alla parte superiore della pagina (accanto al piano base).

Sebbene non ci sia garanzia che siano sempre disponibili offerte, controllare regolarmente può portare a significativi risparmi sui costi mensili.

Continue reading

NEXT

Quick share per iphone: scopri come funziona e le novità negative

Le recenti scoperte riguardanti il funzionamento di Quick Share per i dispositivi iPhone offrono nuove prospettive sulle modalità di condivisione tra sistemi operativi diversi. Questa funzionalità, attesa da tempo, permette agli utenti Android di condividere file anche con gli utenti […]
PREVIOUS

Orologi Wear OS e monitoraggio della pressione sanguigna: è il momento di adottarli?

La recente innovazione di Apple riguardante le notifiche per l’ipertensione rappresenta un passo significativo nel mondo dei dispositivi indossabili. Questa funzione, che sarà integrata nella linea di Apple Watch, ha il potenziale di trasformare il monitoraggio della salute cardiovascolare, rendendolo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]