novità significative nell’app google home
Recentemente, Google ha annunciato un’importante aggiornamento per la sua app Home, introducendo un nuovo editor di automazioni. Questa modifica consente agli utenti di creare automazioni più complesse e personalizzate, migliorando notevolmente l’esperienza utente.
funzionalità dell’editor di automazioni
Il nuovo editor offre diverse modalità per creare automazioni, tra cui:
- Automazioni basate sulla presenza degli utenti (ad esempio, se qualcuno è a casa o meno).
- Invio di notifiche a persone specifiche o all’intera abitazione.
- Impostazione delle automazioni su giorni e orari specifici.
Inoltre, è stata introdotta la possibilità di realizzare automazioni una tantum, consentendo agli utenti di attivare azioni solo in occasioni particolari senza dover gestire eventi ricorrenti. Una funzione di auto-cancellazione al termine dell’automazione permette una gestione più semplice e pulita delle attività.
evoluzione continua di google home
L’aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo nel percorso evolutivo dell’app Google Home. Anche se non tutte le funzionalità sono ancora disponibili, come il controllo del termostato o le impostazioni relative alle luci, il potenziale è evidente. L’integrazione del modello AI Gemini nell’app ha già dimostrato capacità avanzate nella creazione automatizzata delle routine domestiche.
sintesi delle nuove funzionalità
- Aggiunta di condizioni multiple per attivare le automazioni.
- Suggerimenti da parte dell’intelligenza artificiale per ottimizzare le impostazioni della casa.
- Test limitati con gli utenti Pixel per il widget “Home Summary”, che fornisce riassunti organizzati degli eventi recenti in casa.
Questa evoluzione rende l’app Google Home sempre più versatile e utile nella gestione delle tecnologie domestiche intelligenti.
Lascia un commento