Novità su Samsung Galaxy XR
Recenti aggiornamenti riguardanti l’app Camera Assistant di Samsung hanno rivelato funzionalità inaspettate legate al nuovo Galaxy XR headset. Questa evoluzione, che include il supporto per la “cattura 3D”, ha suscitato grande interesse tra gli utenti e gli appassionati del settore.
Funzionalità di cattura 3D
La versione aggiornata dell’app Camera Assistant menziona esplicitamente i Galaxy XR headsets, introducendo una funzione che permette di creare foto e video spaziali. Nonostante ciò, si segnala che questa funzionalità non è ancora pienamente operativa.
- Supporto per la cattura 3D
- Creazione di contenuti per visori Galaxy XR
- Aggiornamento disponibile solo per Galaxy S25 FE
Preparativi per il lancio del Galaxy XR
L’attesa intorno al Galaxy XR headset, precedentemente conosciuto come Project Moohan, sta crescendo. Secondo fonti recenti, Samsung potrebbe annunciare ufficialmente questo dispositivo il 29 settembre, con un possibile lancio sul mercato previsto a metà ottobre in Corea del Sud.
Prezzo e confronto con altri dispositivi
Le speculazioni suggeriscono che il costo del Project Moohan possa variare tra “2.5 e 4 milioni di won”, corrispondente a circa $1,800–$2,800. Questo posizionerebbe il prodotto sotto il prezzo competitivo dell’Apple Vision Pro, attualmente fissato a $3,500.
- Annuncio previsto: 29 settembre
- Lancio sul mercato: metà ottobre in Corea del Sud
- Prezzo stimato: $1,800–$2,800
Prestazioni e recensioni del dispositivo
Durante l’evento I/O di Google, è stata fornita un’opportunità per testare il Galaxy XR headset, ricevendo feedback positivi riguardo alla qualità visiva e alla navigazione intuitiva delle applicazioni. Se Samsung procederà con i preparativi finali, l’imminente lancio potrebbe avvenire molto presto.
- Eccellenti prestazioni visive
- Navigazione naturale delle app
- Aspettative elevate da parte degli utenti e dei critici tecnologici
L’interesse verso le nuove tecnologie immersive continua a crescere e Samsung sembra pronta ad affrontare questa sfida con innovazioni significative nel campo della realtà estesa.
Lascia un commento