Recentemente, Apple ha presentato la nuova serie di iPhone 17, composta da quattro modelli distinti. Tra questi, l’iPhone Air non porta il numero ’17’ nel suo nome, ma è comunque parte integrante della gamma. I dispositivi della serie iPhone 17 sono disponibili sia in versioni eSIM che in varianti con nano SIM e eSIM, ad eccezione dell’iPhone Air, che è esclusivamente eSIM a livello globale.
Disponibilità delle versioni eSIM in diversi paesi
È emerso che gli iPhone 17 sono venduti come modelli solo eSIM in oltre dodici nazioni, non limitandosi agli Stati Uniti. Nessuno di questi paesi si trova in Europa. Le varianti eSIM-only degli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max sono disponibili nei seguenti paesi:
- Bahrain
- Canada
- Guam
- Giappone
- Kuwait
- Messico
- Oman
- Qatar
- Arabia Saudita
- Emirati Arabi Uniti
- Stati Uniti d’America
- Isole Vergini Americane
Nelle nazioni sopra elencate non sarà possibile trovare una versione con scheda SIM fisica. Le varianti nano SIM degli iPhone 17 offrono una maggiore flessibilità: consentono l’utilizzo sia di una SIM fisica che di un’eSIM. Chi necessita di due schede SIM fisiche non avrà alternative.
Situazione degli iPhone 17 in Cina
In Cina, gli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max supportano esclusivamente schede nano SIM. Anche l’iPhone Air è disponibile solo in versione eSIM. Negli altri mercati non menzionati precedentemente, le versioni includono la possibilità di utilizzare sia nano SIM che eSIM.
L’introduzione dell’iPhone Air come modello esclusivamente eSIM potrebbe essere dovuta alla sua sottigliezza; il dispositivo misura soltanto 5.64 mm di spessore. Ogni millimetro conta nel design dei moderni smartphone. Inoltre, Apple ha promosso attivamente l’adozione dell’eSIM negli ultimi anni, portando a una crescente disponibilità di modelli senza slot per schede fisiche.
A lungo termine, si prevede un aumento del numero di modelli futuri dotati esclusivamente di tecnologia eSIM.
Lascia un commento