Batteria del pixel 10 pro xl sostituzione semplice svelata nel teardown

Il settore degli smartphone si concentra principalmente sulla generazione di profitti. Molti produttori ambirebbero a vendere un nuovo dispositivo ogni anno, ma tale pratica non è sostenibile dal punto di vista economico. Negli anni passati, la riparazione dei telefoni risultava complessa e poco accessibile. Oggi, invece, la situazione è notevolmente migliorata, con diverse aziende che si impegnano a rendere i propri dispositivi più facili da riparare. Un esempio significativo è rappresentato dal Pixel 10 Pro XL, il quale consente una sostituzione della batteria semplice e diretta.

Pixel 10 Pro XL: batteria facile da sostituire

Secondo un video di smontaggio realizzato dal YouTuber JerryRigEverything, il Pixel 10 Pro XL risulta tra i telefoni più facili da riparare, in particolare per quanto riguarda la sostituzione della batteria. Questo è possibile grazie all’introduzione di una nuova linguetta per il prelievo della batteria. Il processo richiede solo la rimozione del retro del telefono, seguita dall’estrazione di alcune viti e cavi flessibili.

La batteria necessita di una leggera forza per essere estratta, ma nel complesso appare piuttosto semplice. Questa stessa meccanica a linguetta si trova anche nel modello base Pixel 10, rendendo entrambe le versioni facilmente manutenibili.

In passato, molti produttori utilizzavano abbondantemente adesivi per fissare i componenti interni, complicando così le riparazioni fai-da-te. È importante considerare che le batterie agli ioni di litio possono essere pericolose se non trattate correttamente o danneggiate; pertanto, semplificare la rimozione contribuisce anche alla sicurezza durante le operazioni di riparazione.

Un telefono globalmente facile da riparare

Il video di smontaggio dimostra altresì che Google non fa un uso eccessivo di materiali adesivi nel Pixel 10 Pro XL. Sebbene lo schermo e il retro siano incollati, gran parte degli altri componenti sono fissati tramite viti e connettori. Con gli strumenti adeguati, questa caratteristica diventa un aspetto positivo per chi intende effettuare riparazioni.

Inoltre, Google ha progettato il dispositivo in modo tale che lo schermo possa essere rimosso senza dover accedere ad altre parti interne del telefono; basta estrarre il display dalla parte frontale e scollegare il cavo corrispondente.

Tutto ciò implica che chiunque necessiti di effettuare una riparazione sul Pixel 10 Pro XL troverà l’operazione relativamente semplice sia in modalità fai-da-te sia inviando il dispositivo presso un centro assistenza specializzato.

Continue reading

NEXT

IPhone 17: 5 funzioni prese in prestito dagli smartphone Android

La recente presentazione della nuova linea di iPhone ha catturato l’attenzione degli appassionati di tecnologia e dei consumatori. Apple ha introdotto diversi modelli, tra cui l’iPhone 17, l’iPhone 17 Pro, l’iPhone 17 Pro Max e il nuovo iPhone Air. Queste […]
PREVIOUS

Pixel 8 è migliore del pixel 10: scopri perché

Negli ultimi anni, l’aggiornamento annuale a un nuovo smartphone è diventato una consuetudine. Ci si può chiedere se il dispositivo attuale non sia già sufficiente. Il Google Pixel 8, ad esempio, continua a dimostrare di avere molto da offrire anche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]