Google Home: il editor per un controllo totale nella creazione personalizzata

Il recente aggiornamento dell’editor di automazione di Google Home, presentato per la prima volta ad agosto, ha semplificato la creazione di automazioni personalizzate suddividendole in tre sezioni principali: Inizio, Condizioni e Azioni. Questa nuova versione dell’app offre un significativo miglioramento delle funzionalità.

Rilevato inizialmente da 9to5Google, l’aggiornamento introduce condizioni di attivazione più dettagliate, consentendo una maggiore personalizzazione e controllo. Per avviare la creazione di un’automazione, è sufficiente toccare “Crea” nella scheda Automazioni dell’app Google Home. L’editor aggiornato richiede ora di nominare e descrivere l’automazione all’inizio del processo. Da qui, il flusso si basa su una logica chiara in tre fasi: tutto inizia nella sezione Inizio, dove è possibile impostare il trigger, come la presenza di qualcuno, un orario specifico o persino un comando vocale.

ottimizzazione delle condizioni e automazioni usa e getta

Nella sezione Condizioni, è possibile affinare quando e come le azioni devono attivarsi, selezionando fattori come orari o giorni della settimana. Anche se questa opzione è facoltativa, risulta fondamentale per configurazioni più avanzate. Inoltre, l’editor ora comprende il contesto; non si limita a gestire accensioni/spegnimenti ma permette alle luci di adattarsi automaticamente a fattori reali come il tramonto o la presenza effettiva del telefono a casa.

È anche possibile impostare automazioni monouso che scompaiono dopo l’esecuzione. Se si desidera accendere una luce solo per stasera o spegnere il condizionatore una sola volta dopo aver lasciato casa? È sufficiente crearla e l’app provvederà automaticamente alla sua cancellazione.

trigger basati sulla presenza e notifiche personalizzate

Inoltre, l’aggiornamento include funzionalità utili come i trigger basati sulla presenza; le automazioni possono essere eseguite quando qualcuno è presente in casa o quando tutti sono assenti. È ora possibile inviare notifiche a persone specifiche o all’intera famiglia e pianificare le automazioni per essere eseguite a orari precisi, in determinati giorni oppure ripetere su base oraria, mensile o annuale.

Nonostante tutte queste nuove funzionalità, Google ha comunicato che alcune opzioni non sono ancora disponibili; tuttavia, è possibile tornare all’editor precedente tramite il menu a tre punti se necessario. Attualmente non sono supportati controlli per termostati, attivazione telecamere, effetti luminosi e cambiamenti di colore. I sensori di movimento funzionano correttamente mentre i sensori per porte e finestre insieme alla rilevazione movimento delle telecamere saranno implementati in un futuro aggiornamento.

L’implementazione del nuovo editor è già in corso e dovrebbe raggiungere tutti gli utenti nel giro di poche settimane. Al momento è focalizzato esclusivamente sulle Routine Domestiche. Google ha confermato che questo rappresenta solo un punto di partenza con piani per integrare tutte le funzionalità esistenti in questo sistema potenziato nel prossimo futuro.

Continue reading

NEXT

Google Pixel 10 Pro XL disponibile da T-Mobile

Il Google Pixel 10 Pro XL è recentemente arrivato sul mercato, rappresentando l’evoluzione del modello precedente, il Pixel 9 Pro XL. Questo dispositivo è disponibile attraverso vari canali e operatori telefonici principali negli Stati Uniti, inclusa T-Mobile che offre diverse […]
PREVIOUS

Google Home presenta un editor di automazione ricco di funzioni da provare subito

novità dell’editor di automazione di Google Home La piattaforma Google Home ha recentemente avviato un’importante evoluzione del suo editor di automazione, disponibile sia su Android che su iOS. Questa novità si propone di semplificare la creazione e gestione delle automazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]