Aggiornamento Android Auto 15.0 risolve il bug di Pixel 10, ma con riserve

Il nuovo Pixel 10 di Google ha incontrato diverse difficoltà sin dal suo lancio, specialmente riguardo alla compatibilità con Android Auto. Gli utenti hanno segnalato numerosi problemi nei forum di supporto, lamentando che i dispositivi non riescono a connettersi correttamente ai sistemi di infotainment delle auto.

Problemi con Pixel 10 e Android Auto

Cosa non funziona

Il problema principale è facilmente identificabile: collegando un Pixel 10 all’auto, invece della consueta interfaccia di Android Auto, si presenta una schermata grigia congelata con il logo. Sebbene l’audio funzioni correttamente per musica e telefonate, l’interfaccia rimane assente, rendendo impossibili la navigazione e l’uso dell’assistente vocale. Alcuni utenti riportano anche che il telefono diventa non responsivo al pulsante di accensione mentre Android Auto è attivo.

Recentemente, Google ha comunicato che l’aggiornamento a Android Auto 15.0 o versioni successive dovrebbe risolvere il problema. Il team di supporto ha persino ringraziato gli utenti per la pazienza e li ha indirizzati verso l’aggiornamento. La versione 15.1 è già disponibile in beta per chi desidera anticipare i tempi.

La soluzione non ha funzionato per tutti. Utenti con veicoli come Chevrolet Equinox del 2018 e Volkswagen Golf del 2023 segnalano che i loro cruscotti rimangono bloccati sulla schermata di caricamento anche dopo aver installato Android Auto 15.0. Un proprietario di un Pixel 10 Pro con Mazda CX-5 ha descritto il dispositivo come congelato ogni volta che Auto è attivo, mentre altri possessori di BMW, Hyundai e Subaru hanno espresso frustrazione simile, alcuni ricevono persino messaggi d’errore falsi riguardo alle impostazioni delle notifiche.

Questa situazione pone gli acquirenti del Pixel 10 in una posizione scomoda: alcuni riferiscono che il bug si è risolto dopo l’aggiornamento, suggerendo la possibilità di un adeguamento lato server ancora in fase di distribuzione; altri restano bloccati anche sull’ultima versione disponibile.

Considerazioni finali

Google ha dimostrato una certa capacità nel risolvere i bug legati ad Android Auto nelle settimane successive al lancio dei suoi flagship; Per coloro che dipendono da Android Auto per la navigazione o la messaggistica hands-free, l’attesa può sembrare particolarmente lunga. Al momento, provare Android Auto 15.0 potrebbe essere utile — ma ci si aspetti comunque la possibilità di rimanere fermi su quella schermata grigia durante il tragitto.

Continue reading

NEXT

Google Home migliora l’editor di automazione con un aggiornamento importante

Google Home ha recentemente annunciato un’importante evoluzione del suo editor di automazione domestica, disponibile per gli utenti Android e iOS. Questa nuova versione mira a offrire maggiore potere e flessibilità nella personalizzazione delle automazioni domestiche, introducendo una serie di nuove […]
PREVIOUS

Ear 3: la prima immagine ufficiale degli auricolari svelata

Il lancio delle nuove cuffie wireless di Nothing, le Ear 3, è previsto per il 18 settembre. Questi auricolari continuano a seguire la filosofia del design distintivo che ha caratterizzato i modelli precedenti, mantenendo un aspetto simile alle Ear 2 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]