Il trucco multi-tasking di gemini arriva su più smartphone android

La nuova funzionalità di split-screen proposta da Gemini si sta preparando a fare il suo ingresso anche sui telefoni tradizionali, una novità che potrebbe rivoluzionare l’esperienza d’uso degli utenti. In precedenza, questa caratteristica era limitata esclusivamente ai dispositivi con schermi ampi, come i tablet e i telefoni pieghevoli. Recenti segnalazioni indicano che la funzione sta iniziando a essere disponibile anche su modelli più comuni.

funzionalità di split-screen di gemini

Lo scorso anno, Gemini ha introdotto un collegamento per lo split-screen dedicato ai dispositivi Android con schermi grandi, come i foldable e i tablet. Questa funzionalità era già operativa su modelli come quelli della serie Samsung, il Pixel Tablet e il Pixel Fold. Ora sembra che Google stia estendendo questa opzione anche ai cosiddetti “candybar phones”.

scoperta della funzionalità

Un utente di Telegram ha recentemente messo in evidenza la presenza della funzione di split-screen sul proprio Pixel 8 Pro, utilizzando una beta del Google app (versione 16.35.63.sa.arm64 beta). Test effettuati su un Pixel 9 hanno confermato che la funzione è effettivamente in fase di rollout.

utilizzo della modalità split-screen

Questa modalità consente agli utenti di aprire l’overlay Gemini su qualsiasi applicazione e trascinare verso l’alto la barra Gemini per attivare la visualizzazione a schermo diviso. In questo modo, lo schermo viene suddiviso a metà mostrando sia l’applicazione in uso che l’interfaccia Gemini. Su dispositivi con display più grandi è possibile anche effettuare uno split laterale trascinando la barra verso destra o sinistra.

limiti attuali della funzionalità

Sebbene questa innovazione possa risultare vantaggiosa per il multitasking, al momento il rollout è limitato. È necessario utilizzare una versione beta dell’app Google affinché la funzione sia operativa; gli utenti con versioni stabili dell’app non vedranno ancora disponibile lo split-screen fino a quando non sarà implementato su larga scala.

  • Pixel Tablet
  • Pixel Fold
  • Samsung devices
  • Pixel 8 Pro
  • Pixel 9
  • Pixel 10 Pro XL (non supporta ancora)

L’introduzione dello split-screen rappresenta un passo significativo nel miglioramento dell’efficienza degli smartphone tradizionali e nella loro capacità multitasking.

Continue reading

NEXT

Amanti di nova launcher restano fedeli fino alla fine

La chiusura di Nova Launcher segna un cambiamento significativo per gli utenti Android, molti dei quali hanno apprezzato la personalizzazione e la versatilità offerte da questa applicazione. Con il passare del tempo, l’assenza di aggiornamenti ha portato a una crescente […]
PREVIOUS

IPhone 17 vs Pixel 10: perché sceglierei il Pixel 10

Il panorama degli smartphone è in continua evoluzione, con nuovi modelli che vengono lanciati sul mercato e caratteristiche innovative che catturano l’attenzione degli utenti. In questo contesto, il confronto tra i recenti dispositivi di Apple e Google si fa sempre […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]