Violazione dei dati di plex: è ora di cambiare la tua password

Plex ha recentemente confermato di aver subito un incidente di sicurezza, segnando il secondo importante attacco in due anni. In un dettagliato post sul forum, l’azienda ha comunicato che un terzo non autorizzato ha avuto accesso a “un insieme limitato” di dati dei clienti, tra cui indirizzi email, nomi utente, token di autenticazione e password crittografate.

La battaglia continua per la sicurezza

Cambi frequenti delle password non possono fare male

L’azienda ha sottolineato che le password sono state crittografate seguendo le migliori pratiche del settore, rendendole illeggibili in forma grezza. Plex non sta correndo rischi. “Per eccesso di cautela”, invita ogni utente a reimpostare immediatamente la propria password e, cosa fondamentale, a disconnettersi da tutti i dispositivi collegati una volta effettuata la modifica.

Coloro che accedono tramite password possono trovare lo strumento di reset su plex.tv/reset. Durante il processo, è consigliabile selezionare l’opzione per disconnettere tutti i dispositivi — ciò forzerà anche una nuova login sul Plex Media Server. Gli utenti che utilizzano Google o Apple per l’accesso singolo devono invece visitare plex.tv/security e selezionare “Disconnetti da tutti i dispositivi”. Per eventuali problemi di accesso dopo il reset, Plex raccomanda di consultare la sua pagina di supporto.

Un aspetto positivo è che Plex non memorizza informazioni sulle carte di credito sui propri server; pertanto, i dati relativi ai pagamenti non sono stati esposti. L’azienda ha già chiuso il vettore d’attacco utilizzato in questa violazione ed è attivamente impegnata in ulteriori revisioni per rafforzare i propri sistemi.

Gli utenti devono continuare ad adottare misure preventive. Le raccomandazioni includono:

  • Non riutilizzare le password: Se la password utilizzata per Plex coincide con quella usata per Gmail, Facebook o altri servizi, è opportuno cambiarle tutte.
  • Utilizzare un gestore di password: Questa è la soluzione più semplice per mantenere credenziali forti e uniche senza doverle memorizzare.
  • Abilitare l’autenticazione a due fattori: Plex offre questa opzione ed essa rende le password rubate molto meno utili se usate da sole.

L’incidente più recente ricorda il breach del 2022 che aveva esposto un insieme simile di dati. Sebbene l’azienda abbia agito rapidamente per contenere questo nuovo attacco, due violazioni in così breve tempo sollevano preoccupazioni riguardo alla sicurezza della piattaforma su cui milioni si affidano per gestire le proprie librerie multimediali.

Continue reading

NEXT

Hypertension alert su apple watch: la sfida ai concorrenti dei smartwatch

Il recente sviluppo della tecnologia indossabile ha portato a innovazioni significative, in particolare nel campo della salute. Tra queste, spicca la nuova funzionalità di allerta per l’ipertensione presente nell’Apple Watch Series 11 e Ultra 3. Questa caratteristica rappresenta un importante […]
PREVIOUS

Occhiali smart di amazon rivoluzionano la realtà aumentata

Il settore degli smart glasses sembra essere pronto a un’imminente esplosione di popolarità. L’interesse crescente verso i modelli di Ray-Ban sviluppati da Meta ha attirato l’attenzione di numerosi marchi, tra cui anche Samsung, che prevede il lancio di un prodotto […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]