In attesa del lancio ufficiale, la serie Samsung Galaxy S26 ha già suscitato l’interesse degli appassionati grazie a numerosi leak e render non ufficiali. Le informazioni trapelate offrono un’anteprima delle caratteristiche e delle novità che contraddistingueranno questi dispositivi, in particolare il modello Galaxy S26 Pro, che rappresenta l’ingresso nella nuova gamma di smartphone.
design del galaxy s26 pro
I render 3D CAD recentemente diffusi, frutto della collaborazione tra Android Headlines e Onleaks, mostrano chiaramente le linee estetiche del Galaxy S26 Pro. Sebbene non ci siano cambiamenti significativi nel design rispetto ai modelli precedenti, il dispositivo presenta una disposizione verticale per le fotocamere posteriori, incastonate all’interno di un’isola dedicata. Questa scelta stilistica sarà comune anche al Galaxy S26 Ultra.
Il colore mostrato nei render è una tonalità Navy, ma non è confermato se sarà disponibile al momento del lancio. La posizione dei pulsanti rimane invariata: il tasto volume si trova sul lato destro, mentre il pulsante di accensione è posizionato subito sotto. Inoltre, sia lo schermo che il pannello posteriore sono piatti e la fotocamera frontale mantiene la sua collocazione tradizionale.
specifiche tecniche
Le dimensioni del Galaxy S26 Pro sono state rivelate essere di 149.3 x 71.4 mm, con uno spessore del telaio pari a 6.96 mm, che sale a 10.23 mm includendo le fotocamere posteriori sollevate. Non si prevedono modifiche nei materiali costruttivi rispetto al Galaxy S25; il nuovo modello dovrebbe continuare ad utilizzare alluminio e vetro.
Sebbene l’aspetto esteriore possa sembrare simile al predecessore, ci saranno miglioramenti significativi nell’hardware, come l’adozione dell’ultimo chip mobile di Qualcomm e un potenziamento della RAM disponibile. Inoltre, sono attese migliorie nelle prestazioni fotografiche su tutti i modelli della serie Samsung per il 2026.
miglioramenti e batteria
Altre innovazioni potrebbero riguardare la ricarica rapida per il Galaxy S26 Ultra e aggiornamenti della batteria per i modelli Pro ed Edge, rendendo così questa serie particolarmente competitiva nel mercato degli smartphone premium.
- Samsung Galaxy S26 Pro
- Samsung Galaxy S26 Ultra
- Samsung Galaxy S25 (modello precedente)
- Pulsante di accensione
- Pulsante volume
- Tecnologia Qualcomm (chip mobile)
- Miglioramenti alla fotocamera
- Batteria aggiornata (modelli Pro ed Edge)
- Cambio nella disposizione delle fotocamere posteriori (verticale)
- Tonalità Navy (possibile colore)
Lascia un commento