Il recente aggiornamento di Android 16 QPR1 ha introdotto significative innovazioni nella gestione delle impostazioni rapide sui dispositivi Pixel. Questa nuova versione non solo ha modificato l’aspetto grafico, ma ha anche migliorato la funzionalità del pannello delle impostazioni rapide, rendendo più semplice e veloce l’organizzazione dei vari elementi.
novità nelle impostazioni rapide di Android 16 QPR1
Con il nuovo aggiornamento, è stata completamente riprogettata la schermata di modifica dei tile. I tiles sono ora suddivisi in categorie e presentano scorciatoie a un clic per aggiungere o rimuovere elementi. Sebbene il metodo tradizionale per spostare i tiles preveda ancora il lungo tocco seguito dal drag-and-drop, è stato introdotto un secondo metodo che semplifica notevolmente questa operazione.
metodo alternativo per organizzare i tile
Apertura dell’editor dei tile nelle impostazioni rapide consente ora di selezionare un tile semplicemente facendo doppio clic su di esso. Questo evidenzia l’elemento e cambia il testo in alto in “Tocca per posizionare il tile”. Successivamente, basta toccare uno spazio vuoto o già occupato dove si desidera posizionarlo e Android provvederà a spostarlo immediatamente.
vantaggi del nuovo metodo
- Maggiore precisione nel posizionamento dei tiles
- Evitamento dello scrolling imbarazzante durante lo spostamento
- Minore rischio di collocare accidentalmente un tile nel posto sbagliato
considerazioni finali sull’aggiornamento
Sebbene questo nuovo metodo rappresenti un miglioramento significativo nella personalizzazione delle impostazioni rapide, risulta poco intuitivo. Infatti, molti utenti potrebbero non essere a conoscenza della possibilità di utilizzare il doppio tocco per selezionare un tile. Questo aggiornamento offre ai possessori di Pixel una maggiore flessibilità nel configurare il proprio pannello delle impostazioni rapide secondo le proprie esigenze.
Lascia un commento