Il servizio Google Messages continua a evolversi, introducendo nuove funzionalità e miglioramenti per offrire un’esperienza utente sempre più completa. Tra le novità recenti, si possono notare aggiornamenti significativi sia in fase di beta che nelle versioni stabili dell’applicazione. Questo articolo esplorerà le caratteristiche attuali e quelle in arrivo, evidenziando i cambiamenti principali e le innovazioni implementate.
Funzionalità in beta
Alcune delle caratteristiche di Google Messages sono attualmente in fase di test tra gli utenti beta. Queste includono strumenti progettati per aumentare la sicurezza e migliorare l’interfaccia utente.
Key Verifier
La funzione Key Verifier è stata introdotta per proteggere gli utenti da potenziali truffe. Consente di verificare l’identità dei contatti tramite chiavi di crittografia pubblica, rappresentate da codici QR disponibili nell’app Google Contacts.
Qualora un malintenzionato tentasse di impersonare un amico utilizzando il suo numero di telefono su un altro dispositivo, lo stato di verifica del contatto verrà segnalato come non verificato nell’app Google Contacts.
Crittografia MLS
Con l’adozione del protocollo Messaging Layer Security (MLS), Google sta implementando una crittografia end-to-end per le comunicazioni RCS tra dispositivi Android e iOS.
Ripensamento della visualizzazione delle immagini
L’interfaccia per la visualizzazione delle immagini è stata ristrutturata: ora le foto inviate simultaneamente vengono raggruppate insieme, con una nuova modalità a schermo intero che offre una visione semplificata.
Lanci recenti (versione stabile)
Aggiornamento del nome nella barra dell’app
Nella versione aggiornata dell’interfaccia Material 3 Expressive, il nome dell’app è stato modificato in “Google Messages”, con un logo completo visibile nel tema chiaro.
Galleria autonoma
Per rispondere alle richieste degli utenti, è stata introdotta una galleria autonoma che consente l’accesso diretto senza passare attraverso la fotocamera integrata.
Ridisegno Material 3 Expressive
L’interfaccia chat ha subito un restyling significativo: i colori solidi hanno sostituito gli sfondi sfumati precedenti e il menu “plus” presenta ora pillole più grandi senza colore di sfondo.
Novità sulla sicurezza e design
Avvisi sui contenuti sensibili
Questa funzionalità avvisa gli utenti riguardo a immagini potenzialmente inappropriate, offrendone la possibilità di eliminarle prima della visualizzazione. È disponibile anche la gestione dei contenuti sensibili dalle impostazioni dell’applicazione.
- Key Verifier
- Crittografia MLS
- Aggiornamento del nome nella barra dell’app
- Galleria autonoma
- Ridisegno Material 3 Expressive
- Avvisi sui contenuti sensibili
- Pulsanti redesign su Wear OS
- Pagine dettagli redesign
- Snooze notifications
- Cancellazione messaggi per tutti
- Emoji ed effetti reazione
- Miglioramenti nella ricezione multimediale
L’evoluzione continua di Google Messages dimostra l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti sempre più sicuri ed efficienti agli utenti. Con queste novità, si prevede un notevole miglioramento della comunicazione digitale quotidiana.







Lascia un commento