Il nuovo Galaxy Tab S11 e il S11 Ultra rappresentano un’evoluzione incrementale rispetto alle generazioni precedenti di tablet di punta Samsung. Questi dispositivi si distinguono per schermi più luminosi, processori più veloci e altre migliorie attese in un prodotto della loro categoria. Quest’anno, però, non è stato presentato alcun modello Plus, limitando le opzioni a due varianti: il Tab S11 da 11 pollici e l’Ultra da 14.6 pollici.
l’assenza del modello Plus
Rispetto alla serie Galaxy Tab S10, che ha visto la rimozione del modello base a favore di una versione Plus e dell’Ultra, la scelta di Samsung di non includere un modello Plus nella serie S11 è stata controversa. Il Tab S10 Plus era considerato da molti come la dimensione ideale per un tablet, bilanciando perfettamente portabilità e prestazioni.
dimensioni ideali per un tablet Samsung
I tablet da 11 pollici hanno storicamente rappresentato uno standard per la loro leggerezza e facilità d’uso prolungato. L’esperienza con il Galaxy Tab S10 Plus, dotato di uno schermo da 12.4 pollici, ha reso evidente che modelli più piccoli possono risultare limitanti, specialmente durante l’utilizzo multitasking.
il Galaxy Tab S11 Ultra: vantaggi e svantaggi
Sebbene il Tab S11 Ultra offra ampio spazio sullo schermo, il suo peso di 692g può rendere difficile l’utilizzo prolungato in modalità portatile. Questo dispositivo è più adatto all’uso su supporto o dock dove la grandezza dello schermo diventa un vantaggio significativo.
considerazioni sull’ergonomia
La differenza di peso tra i modelli S11 e S11 Ultra è notevole; passando da 469g a 692g si riscontra una difficoltà nell’utilizzo prolungato senza supporto adeguato. Inoltre, tutti i tablet Samsung limitano il numero di app utilizzabili in split-screen indipendentemente dalle dimensioni del dispositivo.
samsung deve riconsiderare la sua strategia
L’attuale gamma di tablet Samsung presenta troppe opzioni nel segmento dei 10-11 pollici. L’introduzione del Tab S10 FE, una versione semplificata del flagship dell’anno precedente, offre una valida alternativa a chi cerca funzionalità basilari a un prezzo inferiore. La mancanza del modello Plus nella serie S11 potrebbe lasciare insoddisfatti i clienti desiderosi di un aggiornamento significativo.
- Galaxy Tab S11
- Galaxy Tab S11 Ultra
- Galaxy Tab S10 Plus
- Galaxy Tab S10 FE
- Galaxy Tab S9 Ultra
L’assenza del Galaxy Tab S11 Plus lascia quindi un vuoto nel portafoglio prodotti Samsung, evidenziando l’importanza delle scelte strategiche nel soddisfare le esigenze degli utenti.
Lascia un commento