Starlink investe 17 miliardi per espandere i servizi diretti ai telefoni, incluso Boost Mobile

Recentemente, SpaceX ha intrapreso un’importante iniziativa per trasformare Starlink in un fornitore di servizi internet non solo per le aree rurali, ma anche per una clientela più ampia. L’azienda ha annunciato l’intenzione di investire circa 17 miliardi di dollari per acquisire licenze di spettro wireless da EchoStar, con l’obiettivo specifico di ampliare il servizio satellitare direct-to-cell.

internet satellitare per una copertura maggiore e più consistente

se funziona bene, non ci si accorgerà di nulla

Gli utenti dei telefoni cellulari potrebbero beneficiare notevolmente da questa innovazione: addio ai punti morti. A differenza dei tradizionali telefoni satellitari che richiedevano hardware ingombrante e piani costosi, i satelliti Direct to Cell di Starlink si connettono a normali smartphone utilizzando bande LTE standard. Che si tratti di escursioni in montagna, viaggi attraverso zone rurali o semplicemente della vita in aree senza copertura, i telefoni esistenti continueranno a funzionare. Il servizio è iniziato con la messaggistica testuale a basso costo e prevede in futuro anche chiamate e dati.

L’acquisto garantisce a SpaceX i diritti esclusivi sulle bande AWS-4 e H-block di EchoStar, consentendo così all’azienda di espandere significativamente il proprio operato. Gwynne Shotwell, COO di SpaceX, ha dichiarato che questo accordo permetterà un “cambiamento radicale nelle prestazioni” grazie a satelliti aggiornati capaci di gestire “100 volte” la capacità degli attuali modelli.

Quest’anno Starlink ha già messo in orbita circa 600 satelliti, definiti come “torri cellulari nello spazio”. Il vero salto qualitativo dipende dal razzo Starship, il prossimo grande progetto dell’azienda previsto per lanciare le prime missioni operative direct-to-cell nel 2025.

I sottoscrittori del servizio Boost Mobile, parte del gruppo EchoStar, saranno tra i primi a usufruire della nuova offerta. Questo colloca il noto operatore economico al fianco di T-Mobile, che nel 2023 aveva già avviato una partnership focalizzata sulla messaggistica con SpaceX. Per gli altri utenti resta da vedere quali operatori decideranno di aderire o se SpaceX opterà per una competizione diretta.

Il momento scelto coincide con l’espansione rapida dell’uso dei dati mobili. Nel 2024 gli americani hanno consumato ben 132 trilioni di megabyte, un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. Con una domanda così elevata, l’iniziativa di Starlink potrebbe modificare le aspettative riguardo alla copertura, specialmente nelle aree rurali e nei contesti meno serviti dove gli operatori tradizionali sono rimasti indietro.

Sebbene Starlink non sembri intenzionata a sostituire completamente gli operatori telefonici attuali nel breve termine, mira a rendere i telefoni utilizzabili ovunque — anche nei luoghi più remoti dove le torri non possono arrivare.

Continue reading

NEXT

Flashcard, quiz e report rinnovati su NotebookLM di Google

novità di notebooklm: strumenti di apprendimento avanzati NotebookLM ha recentemente introdotto nuove funzionalità per potenziare l’apprendimento, tra cui Flashcards, Quizzes e report riprogettati. Questi strumenti sono progettati per migliorare la comprensione dei contenuti e facilitare lo studio. flashcards e quizzes: […]
PREVIOUS

Anker solix c1000 gen2: la migliore stazione di ricarica portatile all’ifa 2025

Durante l’ultima edizione dell’evento tecnologico IFA, Anker ha presentato diverse novità significative. Tra queste, si segnala il lancio della nuova serie di caricatori e accessori di alimentazione “Prime” per dispositivi mobili. Nonostante ciò, l’azienda non ha trascurato i dispositivi domestici […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]