AI Mode scopre una scorciatoia mentre Google approfondisce il suo modello di ricerca

novità su google ai mode

Recentemente, Google ha apportato modifiche significative al suo AI Mode all’interno della piattaforma di ricerca. Questi aggiornamenti non solo semplificano l’accesso a questa funzione, ma potrebbero anche rappresentare un passo verso ulteriori innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale.

cambiamenti nella struttura degli URL

Google ha ristrutturato gli URL associati all’AI Mode, sostituendo il precedente google.com/aimode con un nuovo e più diretto google.com/ai. Questo cambiamento mira a facilitare la memorizzazione del link da parte degli utenti, rendendo più semplice l’accesso alla funzionalità senza dover ricordare il nome completo.

  • Cambio dell’URL per AI Mode in google.com/ai.
  • Spostamento dell’icona colorata di AI Mode sotto la barra di ricerca nelle app Android e iOS.
  • Aggiornamento di luglio che consente agli utenti di utilizzare AI Mode per effettuare chiamate e prenotare appuntamenti.

prospettive future per l’AI

L’evoluzione dell’AI Mode suggerisce che Google potrebbe avere in programma ulteriori sviluppi. Durante l’evento I/O, è stata introdotta una nuova funzione denominata Deep Search, progettata per fornire risposte più dettagliate durante le ricerche. Questa funzionalità permette all’intelligenza artificiale di esplorare numerosi siti web e sintetizzare informazioni complesse in un’unica panoramica completa.

funzionalità avanzate dell’AI mode

Nell’ambito delle nuove capacità offerte, gli utenti possono ora contare sull’assistenza dell’AI per effettuare telefonate a imprese e organizzare appuntamenti. Questo sviluppo segna un’importante evoluzione nell’interazione tra tecnologia e quotidianità, permettendo una gestione più efficiente delle attività quotidiane.

  • Aggiunta della funzione Deep Search per risposte approfondite.
  • Possibilità di effettuare chiamate tramite AI Mode per prenotazioni e informazioni sui prezzi.

I recenti aggiornamenti indicano chiaramente che Google sta investendo notevolmente nello sviluppo delle sue tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, aprendo la strada a nuove opportunità nel settore digitale.

Continue reading

NEXT

Ear 3 in arrivo a settembre: novità e conferme sul lancio

Annuncio del lancio dei nuovi Ear 3 Nothing ha confermato che i suoi Ear 3 saranno presentati il 18 settembre. Questa notizia è stata comunicata attraverso un post su X, accompagnato da un’immagine ravvicinata del prodotto. Sebbene non siano stati […]
PREVIOUS

Roborock RockMow Z1: il migliore dell’IFA 2025

Roborock ha ampliato la propria gamma di prodotti, introducendo un innovativo tosaerba robotizzato chiamato RockMow Z1. Questo dispositivo è stato presentato durante l’evento IFA 2025 e rappresenta una soluzione avanzata per la cura del prato, mirata a semplificare il lavoro […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]