La recente evoluzione di Google Search ha portato all’introduzione della modalità AI, un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti interagiscono con il motore di ricerca. Questa nuova funzionalità è accessibile attraverso un URL semplificato, google.com/ai, che sostituisce il precedente link più lungo. Questo aggiornamento riflette l’impegno dell’azienda nell’integrare l’intelligenza artificiale direttamente nelle sue piattaforme.
nuove funzionalità della modalità ai
Nella versione mobile dell’applicazione per Android e iOS, la modalità AI si presenta come un pulsante 2×1 situato sotto il campo di ricerca. Questo design ripristina una configurazione più familiare, simile a quella utilizzata in precedenza per la ricerca vocale e Google Lens. L’interfaccia ora risulta più intuitiva per gli utenti, facilitando l’accesso alle funzionalità avanzate.
comparazione tra design vecchio e nuovo
Il passaggio dal vecchio al nuovo design ha suscitato reazioni miste tra gli utenti. Mentre alcuni apprezzano il ritorno a una configurazione più tradizionale, altri potrebbero preferire le innovazioni recenti che avevano reso l’esperienza utente più moderna e dinamica.
miglioramenti futuri previsti
- Espansione della modalità AI a 180 paesi con nuove funzionalità come un cercatore di ristoranti intelligente.
- della modalità AI su tablet Android.
- Aggiunta di opzioni come video live nella ricerca e upload di PDF.
L’evoluzione continua della modalità AI dimostra come Google stia cercando costantemente di migliorare l’esperienza degli utenti, rendendo la ricerca online sempre più efficiente e personalizzata.
Lascia un commento