Il 9 settembre è una data segnata sul calendario per il consueto evento autunnale di Apple, che si svolgerà presso la sede centrale a Cupertino, in California. L’attenzione sarà focalizzata sulla nuova gamma di iPhone, ma le novità riguarderanno anche gli smartwatch e gli AirPods.
iPhone 17 Air: il protagonista atteso
Tra le novità più discusse spicca l’iPhone 17 Air, un modello più sottile rispetto ai modelli standard. Con uno spessore di soli 5,5 millimetri, risulta significativamente più leggero rispetto all’iPhone 17 (7,8 mm) e all’iPhone 17 Pro (8,3 mm). Questa caratteristica potrebbe attrarre coloro che cercano portabilità, sebbene sorgano interrogativi su eventuali compromessi nel design.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe optare per un’unica fotocamera grandangolare posteriore sull’Air, contrariamente ai sistemi a doppia o tripla lente degli altri modelli. È previsto anche un ridotto spazio per la batteria; nonostante l’efficienza del team software di Apple nel massimizzare la durata della batteria, questa limitazione potrebbe risultare problematica per alcuni utenti.
Gamma più ampia dell’iPhone 17
L’iPhone 17 Air non arriverà da solo. Sono attesi anche l’iPhone 17, il 17 Pro, e il 17 Pro Max. Si prevede che l’Air sostituisca il modello Plus, storicamente quello con le vendite più basse tra i principali dispositivi Apple.
I rapporti indicano che l’Air e il modello standard saranno alimentati dal processore A19 di Apple, mentre i modelli Pro disporranno del più avanzato A19 Pro. L’analista Jeff Pu ha evidenziato miglioramenti nelle fotocamere dei modelli Pro, inclusi obiettivi teleobiettivo aggiornati e un design rivisitato della parte posteriore della fotocamera. Inoltre, si prevede che l’iPhone 17 standard avrà uno schermo leggermente più grande da 6,3 pollici, rispetto ai precedenti 6,1 pollici.
Aggiornamenti per Watch e AirPods
Saranno presentati anche la Apple Watch Series 11 e la Apple Watch Ultra 3. Mentre ci si aspetta che la Series 11 riceva solo aggiornamenti minori, l’Ultra 3 potrebbe distinguersi grazie alla messaggistica satellitare per situazioni d’emergenza e a un display ampliato. Anche il modello entry-level SE subirà un rinnovamento.
Nell’ambito audio, sono previsti i nuovi AirPods 3, dotati di monitoraggio della frequenza cardiaca—a caratteristica già presente negli auricolari PowerBeats Pro 2. Se confermata, questa innovazione rappresenterebbe un ulteriore passo verso la trasformazione degli AirPods in strumenti utili per la salute oltre che come semplici accessori musicali.
L’amministratore delegato di Apple,
- TIM COOK
svelerà tutti i dettagli sul palco il prossimo 9 settembre.
Lascia un commento