Google pixel 10 denuncia bug critico per chiamate al 911

La recente generazione di smartphone di punta di Google, la serie Pixel 10, sta affrontando un problema serio: l’incapacità di effettuare chiamate d’emergenza al numero 911 in modo affidabile. Questo non è il primo caso in cui la serie Pixel è stata associata a tali problematiche; Il nuovo inconveniente si dimostra altrettanto pericoloso quanto i precedenti.

Un bug pericoloso affetta le chiamate al 911 sui Google Pixel 10

Secondo quanto riportato dagli utenti, quando si effettua una chiamata al 911 da un Google Pixel 10, da un Pixel 10 Pro, da un Pixel Pro XL, o dal Pixel 10 Pro Fold, la connessione avviene. L’audio risulta completamente distorto. Invece di una voce chiara, la chiamata è caratterizzata da “striduli screech elettronici” e rumori strani. Questa grave mancanza implica che, sebbene la chiamata sia tecnicamente connessa, l’utente non riesce a comunicare con i servizi di emergenza, rendendo quindi la chiamata inutile in situazioni critiche.

Questo problema è particolarmente allarmante a causa della storia della serie Pixel. Modelli precedenti hanno sperimentato bug simili che impedivano del tutto le chiamate verso il 911. Sebbene tali problemi siano stati risolti nel tempo, questo nuovo errore suggerisce una debolezza ricorrente nella funzione più essenziale del dispositivo. Per un apparecchio destinato a essere una linea vitale in caso di emergenza, si tratta di un difetto catastrofico.

Come testare la funzionalità del telefono per le chiamate al 911

Date le dimensioni del problema, è opportuno verificare che il proprio telefono possa effettuare correttamente una chiamata d’emergenza. Non si deve contattare direttamente il numero 911 per effettuare un test; invece, è necessario prenotare una prova con il centro operativo locale.

Ecco una guida rapida su come procedere:

  1. Trovare il numero telefonico non d’emergenza del centro operativo locale per le chiamate al 911. Di solito è possibile reperirlo visitando il sito web dell’amministratore locale del servizio d’emergenza o cercando il punto di risposta pubblica (PSAP) della propria zona.
  2. Contattare il numero non d’emergenza e richiedere di programmare una prova telefonica. Forniranno una data e un orario specifici per il test.
  3. All’orario concordato, effettuare la prova telefonica verso il 911. Questo permetterà di confermare che la connessione e l’audio funzionano correttamente senza occupare linee d’emergenza.

Continue reading

NEXT

Offerta borsa di energia Anker 25.000mAh a 94,49$ prima che finisca

offerta imperdibile su power bank anker da 25.000mAh Un’interessante opportunità si presenta grazie alla promozione di Anker su alcuni dei suoi prodotti, in particolare sul power bank da 25.000mAh disponibile a un prezzo scontato su Amazon. Questa offerta è limitata […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Tab A9+ 64GB in offerta a 159 dollari

Il mercato dei tablet offre numerose opzioni per coloro che desiderano un dispositivo mobile di dimensioni maggiori, ideale per navigare e godere di contenuti multimediali. Tra le varie scelte disponibili, il Samsung Galaxy Tab A9+ da 64GB emerge come una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]