Il lancio della serie Samsung Galaxy S25 ha segnato un significativo ritorno del termine “Edge”, presentando un design innovativo incentrato su sottigliezza e leggerezza. Nonostante le opinioni contrastanti sui telefoni sottili, Samsung dimostra fiducia nelle sue scelte strategiche, proponendo ulteriori sviluppi per il 2026.
evoluzione del design samsung galaxy s26
Con la prossima serie Galaxy S26, ci si aspetta che Samsung sostituisca completamente il modello base con quello Edge. La nuova gamma comprenderà i modelli S26 Ultra, S26 Pro e S26 Edge. Questa semplificazione potrebbe aiutare a ridurre sovrapposizioni tra i vari modelli, ma l’esito di questa scelta rimane da verificare.
novità nel design e nelle funzionalità
A mano che ci si avvicina alla data di lancio dell’S26 (prevista per gennaio 2026), emergono dettagli aggiuntivi sui dispositivi. Tra le informazioni più rilevanti vi sono quelle condivise da OnLeaks riguardo a rendering ufficiali. Una delle modifiche più evidenti è rappresentata dal nuovo isola della fotocamera, che ora si estende lungo tutta la larghezza del Samsung Galaxy S26 Edge.
specifiche tecniche dell’s26 edge
L’S26 Edge sarà ancora più sottile rispetto al suo predecessore, con uno spessore di soli 5.5 mm; Nella parte più spessa (dove si trova il modulo della fotocamera), raggiungerà i 10.8 mm. Questo potrebbe suggerire l’inserimento di sensori fotografici maggiori.
- Batteria: 4,200 mAh con supporto per ricarica wireless Qi2.
- Display: schermo da 6.7 pollici.
- Processore: Snapdragon 8 Elite 2.
- Cameristica: variazioni tra S26 Edge e S26 Pro in termini di numero di fotocamere e capacità della batteria.
L’S26 Ultra promette prestazioni superiori rispetto ai suoi “fratelli” minori. Ulteriori dettagli sulla strategia aggiornata di Samsung verranno rivelati nei prossimi mesi mentre ci si prepara al debutto della nuova linea di smartphone nel 2026.
Lascia un commento