Il mercato degli smartphone pieghevoli sta vivendo un momento di grande slancio, con Samsung che si distingue per il suo modello Galaxy Z Fold 7. La crescente domanda ha portato l’azienda a incrementare significativamente la produzione, dimostrando così l’interesse e l’apprezzamento del pubblico per questo innovativo dispositivo.
Il Galaxy Z Fold 7: un successo inaspettato
Nonostante le aspettative iniziali non fossero completamente ottimistiche, il Galaxy Z Fold 7 ha superato i pronostici di vendita. Samsung ha deciso di aumentare la produzione da 200.000 a 260.000 unità per il mese di settembre, segnando un incremento del 30% rispetto ai numeri precedenti. Questo cambiamento è stato dettato da una domanda superiore alle attese, come riportano diverse fonti coreane.
Aumento della produzione e preordini record
Già nel mese di agosto, Samsung aveva registrato un notevole aumento delle vendite, producendo ben 430.000 unità, rispetto alle 170.000 originariamente pianificate. Questa crescita rappresenta un incremento eccezionale del 150% e indica chiaramente che il Galaxy Z Fold 7 sta attirando l’attenzione dei consumatori.
Confronto con il Z Flip 7
È importante notare che la linea Z Flip ha subito una flessione nelle vendite quest’anno, mentre il modello Fold sembra guadagnare terreno nel mercato degli smartphone pieghevoli. Questo potrebbe suggerire una preferenza crescente verso i dispositivi a forma di libro rispetto ai modelli a conchiglia.
- Galaxy Z Fold 7
- Z Flip 7
- Snapdragon 8 Elite (SoC)
- Display Dynamic AMOLED (6.5 pollici esterno, 8 pollici interno)
- RAM disponibile: 12GB o 16GB
Futuro degli smartphone pieghevoli
Sebbene il Galaxy Z Fold stia ottenendo risultati promettenti, rimane da vedere come evolverà la competizione all’interno del segmento degli smartphone pieghevoli. Con l’introduzione prevista di nuovi modelli tri-fold da parte di Samsung, sarà interessante osservare se questa dinamica cambierà nuovamente nel prossimo futuro.
Lascia un commento