Il Samsung Galaxy S26 Edge rappresenta una delle novità più attese nel panorama degli smartphone. Grazie a una collaborazione con OnLeaks, è possibile dare un primo sguardo ai render CAD di questo dispositivo, che mostrano il design finale previsto.
design del samsung galaxy s26 edge
Le immagini disponibili evidenziano il design del Galaxy S26 Edge da diverse angolazioni, rivelando dettagli significativi. Il dispositivo presenta uno schermo piatto con un foro centrale per la fotocamera frontale. Le cornici sono sottili e uniformi, mentre il pulsante di accensione si trova sul lato destro, accompagnato dai tasti del volume posizionati sopra di esso.
Il telaio del telefono è principalmente piatto, con bordi leggermente arrotondati per garantire comfort all’uso. Gli angoli sono smussati, evitando forme appuntite secondo le preferenze contemporanee degli utenti.
caratteristiche della fotocamera posteriore
Sulla parte posteriore del dispositivo si trova un ampio isola per la fotocamera che occupa gran parte della superficie. Questa area contiene due fotocamere disposte verticalmente nell’angolo in alto a sinistra. La dimensione dell’isola ha sollevato interrogativi riguardo alla grandezza dei sensori utilizzati.
sostituzione del galaxy s25+
Il Galaxy S26 Edge andrà a sostituire il modello Galaxy S25+, poiché quest’ultimo ha registrato vendite inferiori rispetto agli altri dispositivi della serie Galaxy S. Samsung punta a concentrare gli sforzi sulla promozione di questo nuovo modello.
nuove varianti della serie galaxy s26
Insieme al Galaxy S26 Edge, saranno introdotti anche il Galaxy S26 Pro e il Galaxy S26 Ultra. Samsung ha deciso di abbandonare le denominazioni “vanilla” e “Plus/+” per semplificare la propria gamma di prodotti.
dimensioni e display del galaxy s26 edge
I dati preliminari indicano che il Galaxy S26 Edge avrà dimensioni pari a 158,4 x 75,7 x 5,5 mm (10,8 mm includendo la sporgenza della fotocamera). Questo lo rende più sottile rispetto al suo predecessore, il Galaxy S25 Edge, che misurava 5,8 mm di spessore. Il display sarà da 6,7 pollici AMOLED con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
sistema magnetico e supporto qi2
Un’altra caratteristica confermata riguarda l’inclusione di magneti all’interno del dispositivo per supportare gli accessori compatibili con Qi2. Sebbene non sia completamente pronto come i modelli precedenti della serie Galaxy S25, garantirà comunque compatibilità Qi2 adeguata.
specifiche tecniche previste
- Processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 o Exynos in alcuni mercati
- Possibili configurazioni RAM da 12GB o 16GB
- Aumento della capacità della batteria da 3.900 mAh a 4.200 mAh
- Camerà ultra grandangolare aggiornata da 12MP a 50MP
aumento della capacità della batteria
Samsung prevede un incremento nella capacità della batteria rispetto al modello precedente pur mantenendo uno spessore ridotto. Si stima che saranno disponibili diverse opzioni di archiviazione insieme a una RAM potenziata.
prossimi sviluppi sulla serie galaxy s26
- Lancio ufficiale previsto per gennaio prossimo
- Maggiori informazioni in arrivo sui dispositivi della serie Galaxy S26
- Aggiornamenti su specifiche e caratteristiche man mano che ci si avvicina al lancio
L’attesa cresce intorno al Samsung Galaxy S26 Edge mentre ci si prepara alla sua presentazione ufficiale e ulteriori dettagli verranno rilasciati nei prossimi mesi.
Lascia un commento