La questione dei diritti di proprietà intellettuale è sempre più centrale nel settore tecnologico, specialmente per aziende come Apple e Google. Recentemente, Apple si trova ad affrontare una complicata situazione legale a causa di un’azione giudiziaria intentata contro di essa riguardante le funzionalità di Siri e della tastiera virtuale.
apple coinvolta in una causa su siri e tastiera virtuale
L’azione legale è stata promossa da Cerence, una filiale di Nuance Communications. Questa tecnologia era stata utilizzata per alimentare il riconoscimento vocale di Siri in passato. Secondo la denuncia, Cerence sostiene che Apple abbia violato diversi brevetti relativi alle caratteristiche di Siri e della tastiera virtuale.
Il ricorso menziona vari brevetti che coprono funzioni presenti nelle tastiere virtuali, così come il comando vocale “Hey Siri”. Ad esempio, uno dei brevetti citati da Cerence è il Brevetto Statunitense No. 9,361,885 intitolato “Metodi e Apparati per Rilevare un Comando Vocale”.
In questo documento si afferma: “Apple produce (…) determinati prodotti che utilizzano metodi per monitorare i comandi vocali mentre operano in modalità a basso consumo o inattiva, inclusi senza limitazioni gli iPhone e gli iPad con iOS5+, gli Apple Watch con watchOS 5+ e gli HomePod rilasciati dopo febbraio 2018 (…)”
Cerence cita anche altri brevetti relativi alla tastiera virtuale, incluso il Brevetto Statunitense No. 7,453,439, intitolato “Sistema e Metodo per Input Testuale Basato su Traiettoria Continua”.
La denuncia specifica: “Apple produce (…) determinati prodotti con funzionalità della tastiera ‘slide to type’ che consente all’utente di inserire una parola toccando la tastiera vicino al tasto della prima lettera…”
non è la prima volta che apple affronta una causa sui brevetti
Questa non rappresenta la prima volta che Apple si confronta con azioni legali relative ai brevetti. Un caso particolarmente noto è stato quello contro Samsung, che ha avuto ripercussioni globali e ha comportato divieti di importazione e vendita per entrambi i marchi.
Sarà interessante osservare se Apple riuscirà a risolvere queste accuse attraverso un accordo o se sarà costretta ad affrontare le autorità giudiziarie. Cerence ha dichiarato di aver fornito ad Apple una panoramica del proprio portafoglio brevettuale e documentazione dettagliata riguardante l’utilizzo dei suoi brevetti nei prodotti Apple.
- Cerence
- Nuance Communications
- Siri
- Tastiera Virtuale
- Samsung
- Brevettistica Tecnologica
- HomePod
- Apple Watch
- Iphone/iPad con iOS5+
- Iphone/iPad con iOS13+
Lascia un commento