Caricabatterie wireless modulare aukey: la rivoluzione che stavi aspettando

Il panorama dei caricabatterie wireless sta per subire una trasformazione con l’introduzione dell’AUKEY MagFusion Ark, un sistema di ricarica modulare che promette flessibilità e funzionalità avanzate. Presentato durante la fiera IFA 2025, questo dispositivo innovativo utilizza la tecnologia Qi2.2 e offre una soluzione versatile per la ricarica di più dispositivi.

caratteristiche principali dell’aukey magfusion ark

L’AUKEY MagFusion Ark è composto da una base dotata di fino a tre pad di ricarica Qi2.2, a seconda della configurazione scelta. Su ciascun pad si trova una sfera staccabile, anch’essa dotata di un pad di ricarica Qi2.2. Ogni pad è in grado di fornire fino a 25W di ricarica rapida per smartphone compatibili.

Oltre al pad di ricarica, ogni sfera integra un ventilatore per mantenere le temperature ottimali durante il funzionamento, oltre a una batteria da 6.700mAh e una porta USB-C bi-direzionale da 30W conforme allo standard USB PD 3.0. Questo consente alle sfere di funzionare come power bank indipendenti quando vengono rimosse dalla base, offrendo opzioni sia per la ricarica wireless che tramite cavo.

innovazioni delle sfere

Le sfere supportano anche la ricarica pass-through, permettendo così la possibilità di caricare sia la sfera che un dispositivo collegato simultaneamente. È possibile caricare due dispositivi contemporaneamente: fino a 15W in modalità wireless e fino a 20W attraverso la porta USB-C.

prezzi e disponibilità dell’aukey magfusion ark

Per quanto riguarda i dettagli su prezzi e disponibilità, sarà necessario attendere il lancio ufficiale previsto nel primo trimestre del 2026. Le configurazioni disponibili saranno:

  1. Piastra base con tre pad e tre sfere
  2. Piastra base con due pad (sfere non incluse)
  3. Piastra base con un pad (sfere non incluse)
  4. Sfere singole vendute separatamente

Sebbene non si tratti della soluzione di ricarica wireless più compatta, l’AUKEY MagFusion Ark rappresenta sicuramente uno dei sistemi più versatili sul mercato, particolarmente utile in contesti domestici o spazi condivisi dove vi è necessità di caricare più dispositivi contemporaneamente.

Continue reading

NEXT

Rimozione della recinzione in Google Photos: la guida all’editing conversazionale

Il nuovo strumento di editing conversazionale di Google Photos ha finalmente realizzato la rimozione delle recinzioni a maglie metalliche, un’innovazione presentata quasi dieci anni fa. Questa funzionalità segna un notevole passo avanti nella tecnologia di editing fotografico. google photos e […]
PREVIOUS

Vibrazioni personalizzate per ogni contatto nei telefoni Pixel

Recenti sviluppi nel campo delle comunicazioni mobili suggeriscono che Google stia progettando di introdurre vibrazioni personalizzate per i contatti specifici sui dispositivi Pixel. Questa funzione, se implementata, permetterebbe di riconoscere chi sta chiamando anche quando il telefono è in modalità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]